Bondeno
19 Settembre 2025
Il sindaco Saletti: "Un plauso ai tanti volontari che animano la frazione in assoluto più distante dal centro, organizzando tre giorni di divertimento sempre molto partecipati"

Oggi inizia la Fiera di Pilastri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Installati 4 erogatori di acqua potabile

Sono stati installati e adesso sono anche pienamente operativi i quattro nuovi erogatori di acqua potabile presso tre palestre del territorio e il Municipio di Bondeno

Ponte cimitero. Da venerdì cambia la viabilità

I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti

Pilastri. La comunità di Pilastri si prepara a vivere tre giorni di festa in paese con la tradizionale Fiera di Pilastri, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre.

Il borgo vivrà per tre giorni a ritmo di musica e con una buona gastronomia, grazie alla festa organizzata presso la Dancing Arena di via don Minzoni. Lo storico appuntamento frazionale è possibile grazie alla sinergia fra le varie realtà del paese che collaborano nell’organizzazione: il gruppo PilastriAmo, la parrocchia San Matteo Apostolo, la Asd Polisportiva Pilastri e la cooperativa Arte e Spettacolo Unità e Progresso.

«Un plauso ai tanti volontari che animano la frazione in assoluto più distante dal centro, organizzando tre giorni di divertimento sempre molto partecipati – è il commento del sindaco, Simone Saletti –. Auguro in bocca al lupo a tutte le associazioni e invito tutti a non perdersi l’appuntamento».

La Fiera prenderà il via questa sera, venerdì 19, alle ore 20 con la musica di Keinaldo, seguita alle 22.00 dal dj set degli Emme.ci. Contestualmente al palinsesto musicale, presso la Dancing Arena sarà attivo venerdì, sabato e domenica lo stand gastronomico, aperto già dall’orario dell’happy hour. Sabato 20 la festa inizierà sin dalle 19.30 con la grigliata “all you can eat”, nella quale pagando una quota predeterminata si potrà mangiare ciò che si desidera (prenotazione obbligatoria: 340 322 7627).

Il sabato si concluderà poi con il concerto dei Caffè Havana Sambuca Lambrusco in programma dalle ore 21.30. Suonerà invece presto la sveglia domenica mattina, 21 settembre, quando dalle ore 9.00 aprirà i battenti il mercato in via Farini. Nel pomeriggio, alle ore 16.00 si terrà il laboratorio di ceramica e “fatto a mano”. La sera, dalle 19 la musica anni ’80 e ’90 di Dj Barilla, e a chiudere la kermesse, alle ore 21, il ritmo incalzante della Banda Rulli Frulli.

«Un palinsesto come sempre per tutti i gusti e le età – chiosa l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –: l’offerta musicale è infatti estremamente variegata, in grado di soddisfare giovani e meno giovani, e ancora una volta un occhio di riguardo sarà dedicato alla gastronomia, sempre molto apprezzata. Ringrazio i volontari per lo straordinario lavoro volto ad animare un importante centro frazionale».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com