La Delizia di Villa Mensa riapre le sue porte a visitatori e turisti
Domenica 21 settembre si rinnova l’appuntamento con le visite guidate a Villa Mensa, monumentale complesso che sorge a Sabbioncello San Vittore
Domenica 21 settembre si rinnova l’appuntamento con le visite guidate a Villa Mensa, monumentale complesso che sorge a Sabbioncello San Vittore
Il palco centrale della manifestazione “Incrocio” si tingerà di rossoblu, nella serata di venerdì 19 settembre. Dalle 20, infatti, è in programma la presentazione della prima squadra e delle formazioni giovanili dell’Asd Copparo 2015
Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato
È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio
La musica pop-rock sarà protagonista nella serata di giovedì 18 settembre sul palco di “Incrocio”
Ambrogio. Nell’ambito del programma di “Aspettando la fiera…”, inserito nel ricco cartellone del 78esimo Settembre Copparese, sono due le iniziative che avranno luogo alle Ex Scuole di Ambrogio.
La prima si terrà sabato 20 settembre a partire dalle 16. “Con le mani nell’argilla” è il titolo del divertente laboratorio creativo per bambini fino ai 13 anni, organizzato da Pro Loco Ambrogio in collaborazione con il Gaf – Gruppo Archeologico Ferrarese.
Dopo una breve introduzione agli antichi manufatti esposti e alle tecniche di manipolazione dell’argilla dei nostri lontani antenati, i giovanissimi ceramisti potranno cimentarsi nella realizzazione di una loro opera e potranno portarsela a casa (per poterne facilitare il trasporto si consiglia di munirsi di una scatola, tipo quella per le calzature). Nell’occasione sarà allestita una mostra con materiali informativi sugli scavi archeologici del territorio di Copparo e Riva del Po a cura del Gaf. Le prenotazioni al laboratorio sono aperte sino alle 14 del 19 settembre, inviando un Sms al numero 344-1262488, specificando il nome del partecipante.
Domenica 21 settembre alle 17, invece, è in programma lo spettacolo “La voce della Terra”, presentato dal gruppo teatrale ferrarese Gli “Acchiappastorie”. La Terra, protagonista dello spettacolo, parla agli uomini attraverso le sue creature, per raccontare la sua storia, per meravigliare, nella convinzione che, di fronte alla bellezza, si attenui la volontà di predominio dell’uomo. Canzoni, musiche di sottofondo e suoni di chitarre accompagnano la voce della Terra. Voci narranti della pièce saranno quelle di Laura Bottoni, Sandro Mingozzi, Anna Ronzulli, Susanna Taddia; voce solista e chitarra Marco Scabbia; alla chitarra Gianni Covezzi; parteciperà Dimitri Malisani.
Entrambi gli appuntamenti si concluderanno con un piccolo rinfresco offerto da Pro Loco Ambrogio Aps.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com