Turismo e vacanze
18 Settembre 2025

Revenue Management & Digital Marketing Turistico: Sinergie vincenti per il settore alberghiero

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Terraferma o isole: qual è l’avventura greca più adatta a te?

La Grecia offre paesaggi mozzafiato, una storia ricca ed esperienze indimenticabili. Che siate attratti da antiche rovine, coste mozzafiato o villaggi incantevoli, la Grecia offre due esperienze di viaggio distinte: la sua vivace terraferma e le sue pittoresche isole

Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette. I dati sono la materia prima su cui costruire un percorso finalizzato a generare business: serve abilità per modellarli in risultati reali. Analisi, strategie di prezzo intelligenti, gestione delle camere… Il tutto calibrato in base al mix ottimale di canali e stagionalità. Così il revenue management non resta teoria, ma si trasforma in occupazione, in tariffe competitive, in ricavi tangibili.

Sul fronte digital, una SEO incisiva che fa scalare le SERP dei motori di ricerca, campagne Google Ads calibrate, social media che parlano all’ospite ideale, newsletter che fidelizzano. Tutto questo serve a ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies) e a valorizzare il canale diretto – dove il margine è reale e la relazione comincia subito. È un’azione coordinata che genera visibilità, conversione, fiducia: un gioco d’insieme che condensa professionalità e creatività in un’unica direzione, verso il successo.

Strategia personalizzata: il cuore del metodo operativo

Ogni struttura è unica: resort, hotel, villaggi, B&B, incastonati nei loro mille ritmi e peculiarità. Non ci sono soluzioni standard. C’è un lavoro sartoriale: prima si ascolta, si studia, si misurano dati reali. Occupazione storica, stagionalità, competitor, segmentazione, eventi. Ecco la base dati su cui costruire tariffe ottimizzate. Prezzi che rispondono alla domanda nel momento giusto, favorendo il pieno rendimento.

Poi si costruisce la presenza online con l’obiettivo di attrarre, coinvolgere, convertire l’utente in un cliente. Nell’Inbound Marketing applicato all’hospitality si pone lo scopo di vendere, ma anche di parlare con valore. Contenuti che generano interesse e curiosità, che spingono a prenotare. Strategie che fanno fluire traffico qualificato verso il sito ufficiale: il biglietto d’ingresso per la relazione diretta, la fidelizzazione, dove si ottiene il margine migliore.

Sinergie che trasformano la visibilità in fatturato

È così che Revenue Management & Digital Marketing Turistico diventano “sinergie vincenti”. Il gioco è semplice e potente. Prezzi giusti al momento giusto fanno aumentare l’occupazione delle camere. Una occupazione maggiore alimenta le campagne digital: i risultati generano fiducia e rating migliori, che migliorano il ranking SEO e le performance pubblicitarie. La visibilità cresce, così come le prenotazioni dirette e i margini. Il cerchio si chiude.

SEO, Google Ads, email, social, inbound sono tutti canali che parlano lo stesso linguaggio: l’offerta giusta, al posto giusto, nel momento giusto. Ogni interazione diventa occasione per convertire. E ogni conversione è misurata, analizzata, ottimizzata. I numeri contano: occupazione, ADR (Average Daily Rate), RevPAR (Revenue per Available Room), lead generati, tasso di apertura delle newsletter, CTR delle campagne, traffico organico. Il consulente di revenue management monitora, impara, adatta.

BE REVENUE è il player di riferimento per il revenue management

BE REVENUE è molto più di un’agenzia di digital marketing per hotel. È il partner che aiuta a tradurre dati in performance, visibilità in affidabilità, visite in ospiti soddisfatti. Il team è formato da esperti del settore hospitality e digital: competenza geolocalizzata e sensibile alle logiche dell’accoglienza. Costruiscono strategie che integrano revenue management intelligente e marketing digitale su misura, calando ogni intervento nell’identità della struttura alberghiera. La consulenza diventa vicinanza, la strategia diventa azione, il professionista diventa complice del successo. Insieme, è possibile trasformare le opportunità in risultati concreti. BE REVENUE è il partner ideale per chi vuole mettere a punto, con stile e concretezza, la crescita nell’era del Revenue Management & Digital Marketing Turistico.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com