Attualità
18 Settembre 2025
Da giovedì 18 a domenica 21 e da giovedì 25 a domenica 28 settembre

“Sagra di Santa Liberata” a Francolino con i sapori della tradizione ferrarese

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

“Sagra di Santa Liberata” al via nella frazione di Francolino, nell’area parrocchiale di via Pianelle dietro la Chiesa di San Marco Evangelista, da giovedì 18 a domenica 21 e da giovedì 25 a domenica 28 settembre, per celebrare la patrona del paese affacciato sul Po.

La sagra, alla sua 22esima edizione, è organizzata dalla Pro loco di Francolino e tiene insieme le celebrazioni eucaristiche con i sapori della tradizione locale. In via Pianelle si trova lo stand gastronomico, aperto dalle 19:00 in poi, con i piatti tipici ferraresi: cappellacci, cappelletti, somarino, salamina, pinzini, con opzioni per vegani e vegetariani, e vini locali.

“La Sagra di Santa Liberata – commenta l’assessore comunale a Fiere e Mercati Angela Travagli –  è un momento speciale per la nostra comunità. Oltre alle celebrazioni eucaristiche, sarà possibile gustare l’eccellenza culinaria locale, con piatti tipici che raccontano la nostra tradizione. Non mancano momenti di spettacolo con eventi teatrali ed esibizioni di danza che animeranno la festa. Invito tutti a partecipare con entusiasmo, perché queste occasioni sono fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza e condividere i valori che ci uniscono. Un grande grazie va ai volontari e agli sponsor: senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. Auguro a tutti una splendida festa, ricca di gioia e convivialità!”.

Mercoledì 24 settembre, inoltre, sarà possibile assistere alla commedia del Teatro Minore di Francolino dal titolo “Un matrimoni d’intaress”, e sabato 27 ci sarà l’esibizione delle ragazze della Dinamika Danza, dal titolo “Le chocolat…en dance”. Entrambi gli eventi si terranno nella tensostruttura di via dei Calzolai 234.

Domenica 28 settembre chiuderà la manifestazione la celebrazione di una messa dedicata (ore 11:00), mentre alle 17:00 ci sarà un’altro momento liturgico con il rosario e la benedizione eucaristica.

Lo stand gastronomico è predisposto per soddisfare fino a 350 coperti, grazie ai volontari, persone giovani e meno giovani che aiutano attivamente prima, durante e dopo l’evento.

La Sagra si svolge con la collaborazione di sponsor, tra cui figura l’Avis.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com