“Se venite tutto cambia”, per non dimenticare ciò che accadde il 25 settembre di vent’anni fa il Comitato Federico Aldrovandi ha organizzato una serie di incontri in collaborazione con altre realtà cittadine.
Il primo si è tenuto lo scorso sabato in collaborazione con Associazione Stampa Ferrara mentre dal 25 settembre inizia una tre giorni ricca di momenti per ricordare.
Giovedì 25 inaugurerà la mostra del Liceo Artistico Dosso Dossi, “Della Realtà, l’arte ricordando Federico”. Inaugurerà alle 10 di mattina nella sala mostre della scuola in via Bersaglieri del Po e sarà disponibile fino al 28 per poi riprendere durante il Festival di Internazionale a Ferrara dal 3 al 5 ottobre. Sempre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Sempre il 25, ma alle ore 19, al cinema Apollo verrà proiettato “È stato morto un ragazzo” di Filippo Vendemmiati. Subito prima, dalle 18, il regista sarà in sala per intervenire insieme a Patrizia Moretti (mamma di Federico), Andrea Boldrini e Nicola Scaglianti (Comitato Federico Aldrovandi) e Marcello Corvino che è stato il produttore del documentario di Vendemmiati. A moderare l’incontro il giornalista e critico cinematografico Piero Di Domenico mentre ad aprirlo i saluti istituzionali del sindaco Alan Fabbri.
Alle 21 il ritrovo è invece in via Ippodromo per una fiaccolata in memoria di Aldro che si concluderà con l’intitolazione del Giardino Federico Aldrovandi.
Venerdì 26 sarà invece presentato “Aldro – Storia di un orrore perbene”, libro di Michele Dalai. L’appuntamento è alle ore 20 al Korova Milk Bar.
Sabato 27 invece torna il concertone per Aldro al parco Coletta: “20 anni di Musica x Federico”. A suonare ci saranno i Punkreas, Giancane, Giorgio Canali e Rossofuoco, Kento, Le Iene, Bislers, Santopadre e Patrizio Fergnani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com