Poggio Renatico. Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record: oltre 12.000 presenze in soli tre giorni. Un risultato che conferma la crescita di un evento nato tre anni fa e che oggi mostra con chiarezza tutti i frutti del lavoro di squadra e della passione che lo hanno reso possibile.
Nato da un’idea e da una solida collaborazione tra il Comune e la Pro Loco, Poggio Arena Live ha sin dall’inizio avuto l’obiettivo di valorizzare il Parco del Ricordo, trasformandolo in un punto di riferimento per la musica e la cultura non solo locale ma provinciale. Quello che tre anni fa era un esperimento, oggi è diventato un simbolo identitario e una delle iniziative di maggior rilievo per il territorio, capace di richiamare spettatori anche dalle province di tutta la regione.
Il festival non è il frutto del caso, ma il risultato di un impegno che comincia mesi prima che il palco si illumini. Come sottolineano i tre principali organizzatori – il vicesindaco Andrea Bergami, l’assessore alla promozione del territorio Serena Fini e il presidente della Pro Loco Emiliano Peccenini – la realizzazione di una manifestazione di tale portata richiede una preparazione meticolosa e una dedizione instancabile. Nulla viene lasciato al caso: dalla scelta degli artisti alla gestione della logistica, dal coinvolgimento degli sponsor alla costruzione del palco, ogni singolo aspetto è studiato e coordinato con attenzione.
Tutte le serate sono state partecipate oltre misura, grazie anche a una scelta particolarmente azzeccata degli artisti e degli spettacoli che hanno saputo abbracciare tutte le fasce d’età. L’energia travolgente degli Eiffel 65 ha acceso il pubblico nel concerto di apertura, trasformando Poggio Renatico in una discoteca a cielo aperto con i grandi successi degli anni ’90; la serata “Voglio tornare negli anni ’90” e l’esplosione di colori dell’Holi Festival hanno regalato un sabato all’insegna della nostalgia e del divertimento collettivo; mentre la voce inconfondibile e l’eleganza di Riccardo Fogli hanno chiuso la rassegna con emozione e classe, conquistando il pubblico più adulto e lasciando un segno indelebile nella memoria di tutti. Dalle famiglie ai giovani, fino ai più adulti, ogni generazione ha trovato un motivo per esserci e sentirsi parte di un evento collettivo.
Fondamentale è stato anche il contributo di oltre cento volontari, che con energia e dedizione hanno rappresentato il vero motore umano della manifestazione. Senza di loro, sottolineano gli organizzatori, Poggio Arena Live non sarebbe potuto diventare ciò che è oggi: un’impresa collettiva che dimostra il valore della comunità quando si unisce per un obiettivo comune.
Il successo del festival è stato reso possibile anche grazie alla fiducia e al sostegno di sponsor di grande prestigio, a partire da Snam, main sponsor dell’edizione 2025, e da Enel, affiancati da numerose aziende locali che hanno creduto nel progetto. La loro presenza non è stata soltanto un supporto economico, ma anche un segnale forte di come il tessuto imprenditoriale del territorio riconosca nell’evento un’occasione di crescita e di promozione condivisa.
«Poggio Arena Live non è soltanto un evento musicale – dichiarano Bergami, Fini e Peccenini – ma un’esperienza che valorizza il nostro paese e ne rafforza l’identità. È la dimostrazione che quando la comunità, il settore pubblico e quello privato collaborano in maniera autentica, si possono costruire esperienze memorabili, capaci di lasciare un segno duraturo».
Poggio Arena Live è diventato in pochi anni uno dei motivi di maggiore orgoglio per il territorio. Poggio Renatico può vantare un festival che va ben oltre la portata di un comune delle sue dimensioni: un evento che per numeri, qualità artistica e partecipazione è paragonabile a quelli delle grandi città, ma che nasce dal basso, dall’energia e dall’amore per la propria terra.
Il ringraziamento degli organizzatori va al sindaco Daniele Garuti, che ha creduto fin dall’inizio in questo progetto, e agli uffici comunali, che hanno garantito il loro supporto costante in tutte le fasi di realizzazione.
Poggio Arena Live 2025 entra così a pieno titolo tra le manifestazioni di punta del territorio, unendo musica, comunità e passione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com