Spal
16 Settembre 2025
Il responsabile Aventi: "In soli venti giorni abbiamo rimesso in piedi tutto il vivaio. È stato un lavoro faticoso ma gratificante"

Ars et Labor. Riparte il settore giovanile con 140 ragazzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro. Dopo settimane di lavoro serrato, il responsabile Marco Aventi e i suoi collaboratori hanno ricostruito l’intera filiera del vivaio biancazzurro, dall’attività di base fino all’agonistica, riportando in campo 140 giovani calciatori.

La quasi totalità dei ragazzi proviene dalla provincia di Ferrara, con qualche innesto dalle province vicine di Bologna, Modena e Rovigo. «Finalmente prende forma il nostro Settore Giovanile – ha dichiarato Aventi in conferenza stampa –. In soli venti giorni abbiamo rimesso in piedi tutto il vivaio. È stato un lavoro faticoso ma gratificante, reso possibile grazie al sostegno di chi ha creduto in noi fin da subito».

A sostegno del progetto ci sono anche sponsor storici e nuovi partner: Copma sarà main sponsor, LP Finance second sponsor, Estense Motori comparirà sulle maniche delle divise e Istituto Paideia sul retro maglia. «La speranza – ha aggiunto Aventi – è che altre realtà del territorio si uniscano a noi, perché investire sui giovani significa investire sulla città».

Accanto a lui, il responsabile dell’attività di base Michele Borghi ha ribadito l’importanza del percorso umano e sportivo che si vuole offrire: «Per noi la priorità è formare i ragazzi come persone, poi come calciatori. L’entusiasmo che si respira è contagioso e ci spinge a lavorare con dedizione, con l’obiettivo di vedere un domani questi giovani indossare la maglia della prima squadra».

Il vivaio biancazzurro riparte con un’organizzazione strutturata: squadre dall’Under 17/16 fino ai Pulcini (U9/U10), uno staff tecnico qualificato con molti allenatori confermati dagli anni precedenti e figure specializzate nell’area motoria e portieri. Tutte le attività agonistiche si svolgeranno presso il Centro Sportivo “G.B. Fabbri”, mentre i campionati – in questa stagione di rilancio – si disputeranno a livello provinciale a partire da fine settembre.

Con il nuovo settore giovanile, Ars Et Labor Ferrara rilancia la propria missione: coltivare talenti e offrire ai ragazzi del territorio un percorso sportivo serio, formativo e ambizioso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com