Bondeno
17 Settembre 2025
I lavori dovrebbero concludersi nel pomeriggio del 17 settembre

In corso le operazioni per la sostituzione dell’elettrodotto aereo in via Borgatti

(Foto di Archivio)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ripartono i liberi corsi di lingue

Sono ai blocchi di partenza i nuovi “Liberi corsi di lingue”: fra Bondeno e Pilastri, sotto la guida dell’insegnante Edoardo Roncatti, le persone di qualunque livello potranno seguire uno o più fra i corsi di inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco

Con Esterno Verde centinaia di visitatori a Bondeno

Esterno Verde ha allargato i suoi percorsi, nel fine settimana appena passato, portando centinaia di turisti fino al Bondenese, alla scoperta delle emergenze storiche e architettoniche locali, giungendo all’ultimo lembo del territorio, vale a dire Stellata

In partenza i liberi corsi di lingue

Sono ai blocchi di partenza i nuovi “Liberi corsi di lingue”: fra Bondeno e Pilastri, sotto la guida dell’insegnante Edoardo Roncatti, le persone di qualunque livello potranno seguire uno o più fra i corsi di inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco

Scuola. A Bondeno la campanella è suonata per oltre 1.100 studenti

A Bondeno ieri mattina (lunedì 15) la campanella è suonata per 1103 studenti fra scuole primarie e secondarie. Di questi, ben 265 erano alunni al primo giorno di un nuovo ciclo scolastico, per i quali l’ingresso nelle nuove classi ha certamente rappresentato un’emozione ulteriore

Bondeno. Sono in corso e dovrebbero concludersi oggi pomeriggio (17 settembre) i lavori per la sostituzione dell’elettrodotto aereo di via Borgatti a Bondeno.

Le misure che sono state adottate dagli agenti della Polizia locale dell’Alto Ferrarese sono state richieste dalla stessa azienda incaricata dei lavori.

Le misure sono entrate in vigore lunedì mattina e rimarranno valide fino alla conclusione del cantiere che, salvo imprevisti dovuti a fenomeni atmosferici o contrattempi di natura tecnica, avverrà alle ore 18 di mercoledì 17 settembre.

Le misure previste dagli agenti comporteranno fino alla conclusione del cantiere un senso unico alternato, con traffico regolato da movieri (o in alternativa da semafori temporizzati), ed un limite di velocità ridotto a 30 chilometri orari in corrispondenza dell’area dei lavori, con divieto di sosta e sorpasso.

Le disposizioni prevedono anche la perimetrazione del cantiere, per evitare potenziali situazioni di pericolo, e la collocazione nelle barriere di testata di luci rosse fisse, che segnalino il cantiere in particolare nelle ore notturne o in caso di scarsa visibilità.

Opportuna segnaletica dovrà essere predisposta per segnalare ingombri o anche l’apertura sulla sede stradale di tombini o scavi aperti anche solo per un periodo di tempo limitato. Dovrà inoltre essere predisposto un corridoio di almeno un metro di larghezza a beneficio del transito pedonale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com