Copparo
17 Settembre 2025
L’iniziativa nazionale cui il Comune aderisce è in programma il 21 settembre

“Pranzo della domenica”, in piazza le tradizioni culinarie locali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dj contest, a Copparo vince il duo Kein Aldo

Musica e suggestive luci hanno scaldato l’atmosfera in piazza della Libertà, nella serata di sabato 13 settembre. Sul palco della manifestazione “Incrocio”, infatti, è andato in scena l’avvincente Dj Contest – Young Beats

Focus sul tartufo a Copparo

Il tartufo, eccellenza dei prodotti italiani sempre più da conoscere e tutelare in tutta la sua filiera, sarà al centro dell'incontro che si terrà a Copparo il 20 settembre

Copparo. Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco.

Anche Copparo partecipa all’evento, trasformando piazza della Libertà in un grande spazio di comunità. L’obiettivo è valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo. Il pranzo della domenica è da sempre un rito familiare e collettivo: attorno alla tavola si rafforzano i legami, si tramandano saperi gastronomici e si condivide un senso di appartenenza che supera i confini territoriali.

L’iniziativa intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, rendendolo visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione viva della cultura italiana. L’evento a Copparo si inserisce nell’ambito di “Incrocio”, la manifestazione organizzata da Pro Loco Copparo che ospita nel cuore del centro cittadino ristoranti ed attività del territorio: una “vetrina” per fare conoscere e assaporare le specialità della casa e le loro atmosfere.

Tutti sono invitati a partecipare a questa giornata di festa, che sarà anche un’occasione per celebrare insieme la ricchezza della tradizione culinaria locale e il valore della condivisione. L’elenco completo dei Comuni che aderiscono a “Il Pranzo della Domenica” e tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata: ancicomunicare.it/il-pranzo-della-domenica-anci-masaf

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com