Cronaca
16 Settembre 2025
A Ferrara riparte l’iniziativa di prevenzione sui mezzi pubblici più frequentati dagli studenti: controlli a sorpresa per tutto l’anno scolastico

Carabinieri sugli autobus scolastici: “compagni di viaggio” contro bullismo e spaccio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

In monopattino senza casco, rifiuta di farsi multare

Stava circolando in monopattino elettrico contromano in Corso Porta Po, senza indossare il casco protettivo. Al primo invito a fermarsi da parte di una pattuglia della Polizia Locale, il conducente ha ignorato l'alt e ha continuato come nulla fosse

Lunedì mattina, quando la città si è svegliata nel ritmo vivace del ritorno sui banchi, anche i carabinieri hanno preso posto, non tra i banchi, ma sugli autobus scolastici. una pattuglia della Compagnia di Ferrara ha avviato una serie di controlli proprio nelle ore di maggiore afflusso degli studenti, per garantire che il viaggio verso la scuola resti un percorso sicuro.

L’iniziativa non si ferma al semplice controllo documenti: i militari presidieranno a sorpresa le linee più frequentate per tutto l’anno scolastico, con un duplice obiettivo: da un lato scoraggiare fenomeni come bullismo e spaccio di sostanze stupefacenti, dall’altro rendersi disponibili come punto di ascolto diretto per i ragazzi, pronti a raccogliere segnalazioni e disagi.

Non è la prima volta che i carabinieri scelgono di “salire a bordo”. Già lo scorso anno i controllli avevano interessato diversi mezzi urbani e suburbani, con oltre 150 persone identificate. Un’attivitàè che non vuole essere percepita come una mera azione repressiva, ma come una presenza rassicurante.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com