Attualità
17 Settembre 2025
Al via a Ferrara il progetto di Mps Italia, un’iniziativa sostenuta e patrocinata dal Comune di Ferrara e dall’Azienda Usl

“Mettiamoci in gioco”, lo sport contro le dipendenze

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tra birre artigianali, chimica verde e adolescenti a rischio

Dalla birra artigianale al combustibile del futuro, fino al dibattito sull’abuso tra i giovani: l’etanolo raccontato senza filtri, tra scienza, cultura e salute pubblica. È questo il cuore pulsante di “Etanolo a 360°. Che spirito!”, il ciclo di incontri promosso dall’Università di Ferrara nell’ambito della rassegna di Public Engagement

Parte a Ferrara il progetto “Mettiamoci in gioco”, un’iniziativa sostenuta e patrocinata dal Comune di Ferrara e dall’Azienda Usl di Ferrara, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza – in particolare giovani e famiglie – al gioco responsabile, solidale e legale, promuovendo al contempo i valori educativi e sociali dello sport.

L’iniziativa nasce dall’impegno congiunto di Msp Italia – Comitato di Ferrara, dell’Equipe Dga (Disturbo da Gioco d’Azzardo) del Ser.DP dell’Ausl di Ferrara e di Ludus aps / The Padel Club Ferrara, e propone un calendario di appuntamenti gratuiti pensati per favorire esperienze ludico-sportive inclusive e stimolanti.

Il progetto pone al centro lo sport come strumento di prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze. La pratica sportiva, infatti, non solo sviluppa valori come lealtà, fair play, disciplina e rispetto delle regole, ma rappresenta anche un’alternativa sana e aggregante a forme di svago potenzialmente alienanti.

“Le dipendenze possono esasperare il disagio interiore dell’individuo – sottolineano i promotori – ed è quindi necessario affrontarle con una strategia integrata che unisca informazione, formazione e prevenzione. Lo sport, praticato in modo equilibrato, può diventare un alleato prezioso per contrastare questi fenomeni”.

“Apprezzo molto l’idea di Msp Italia e Ausl – ha dichiarato l’assessore allo Sport Francesco Carità – di indirizzare le potenzialità educative dello sport verso la prevenzione delle dipendenze, rivolgendosi ai più giovani e creando una sinergia tra competenze sanitarie e sportive. Il progetto prende il via proprio durante il Ferrara Sport Festival, dimostrando come questa manifestazione possa valorizzare lo sport da tanti punti di vista”.

Il progetto si sviluppa attraverso quattro appuntamenti:

27 settembre 2025, ore 15–20 – Piazza Municipio
“Due insieme”, giochi da tavolo e della tradizione per un pomeriggio intergenerazionale.

15 novembre 2025, ore 14–17 – The Padel Club, via Ca’ Rosa 11
Torneo di padel genitori e figli con merenda e “Quizzone” finale.

28 marzo 2026, ore 15–16.15 – Area verde Darsena (o sala fitness The Padel Club in caso di maltempo)
Lezione di Qi Gong con la dott.ssa Cristina Balestri, per favorire rilassamento, armonizzazione emotiva e consapevolezza corporea.

11 aprile 2026, ore 15–17.30 – Cittadella dello Sport, via Gustavo Bianchi 4
Caccia al tesoro “Caccia il tuo tesoro!”, attività ludico-sportiva a squadre miste aperta a tutte le età.

Il primo appuntamento sarà dunque sabato 27 settembre, dalle ore 15 in piazza Municipale, con la presentazione ufficiale del progetto e un pomeriggio di giochi della tradizione aperti a tutta la città. Per informazioni: 339 2896636 – mspcomitatoferrara@gmail.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com