Masi Torello
17 Settembre 2025
Sono stati finanziati progetti a Bondeno, Portomaggiore, Poggio Renatico, Vigarano, Riva del Po e Masi Torello

Prevenzione e riciclaggio. In provincia oltre 446mila euro da Atersir

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Economia sociale e innovazione. Anci e Alleanza Cooperative Emilia Romagna firmano un patto

Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale

Ripartono i liberi corsi di lingue

Sono ai blocchi di partenza i nuovi “Liberi corsi di lingue”: fra Bondeno e Pilastri, sotto la guida dell’insegnante Edoardo Roncatti, le persone di qualunque livello potranno seguire uno o più fra i corsi di inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco

Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti, mirando alla progressiva riduzione dei rifiuti urbani residui non inviati a riciclaggio, attraverso la corretta gestione delle filiere di raccolta differenziata ed attraverso la leva tariffaria, secondo il principio del “chi inquina paga”.

Il Fondo d’Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti ha lo scopo di premiare i Comuni che raggiungono le migliori performance di riduzione di rifiuti non inviati a riciclaggio, di favorire la realizzazione dei centri comunali per il riuso e lo svolgimento di iniziative locali di prevenzione rifiuti, di migliorare il servizio nei comuni della montagna e di premiare gli utenti dei Comuni “virtuosi” e “super virtuosi”.

Nel dettaglio, 92 mila euro sono stati destinati nel 2024 ai Comuni della provincia di Ferrara per interventi volti alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti.
Nel Comune di Bondeno è stata finanziata l’installazione di 4 erogatori di acqua filtrata in 3 palestre maggiormente utilizzate dalle associazioni sportive del territorio e presso la sede municipale e la fornitura di 500 borracce. A Portomaggiore l’installazione di 13 erogatori di acqua potabile in scuole, biblioteca e uffici pubblici.

Nel Comune di Poggio Renatico la realizzazione di una Casa dell’acqua nella frazione di Gallo mentre a Vigarano Mainarda l’installazione di 7 erogatori di acqua di rete pubblica da installare all’interno delle palestre comunali, della biblioteca e della scuola primaria.

Infine nel Comune di Riva del Po è stata finanziata l’installazione di 6 erogatori di acqua all’interno di edifici pubblici e l’installazione di 2 erogatori di acqua pubblica all’interno della Scuola elementare e media di Masi Torello.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com