Ferrara si prepara ad accogliere nuovamente il fascino intramontabile delle auto storiche con il passaggio del Gran Premio Nuvolari, in programma domenica 21 settembre alla mattina dalle 11.30.
Le vetture partecipanti – ben 290 equipaggi provenienti da tutto il mondo – attraverseranno il cuore della città con il tradizionale controllo orario in piazza Castello e le attese prove cronometrate in piazza Ariostea, che quest’anno avranno anche una diretta televisiva su Aci Sport.
Per Ferrara si tratta di un momento di grande rilievo, sia sportivo che di promozione turistica. L’evento, infatti, si arricchisce di una novità significativa: la “Power Stage” da piazza Ariostea, trasmessa in televisione come tappa ufficiale del Gran Premio. Una scelta non casuale, ma frutto di un lavoro di confronto e progettazione tra organizzatori e Officina Ferrarese, partner storico della manifestazione.
«Abbiamo fatto un incontro con gli organizzatori già in luglio – spiega Riccardo Zavatti, presidente di Officina Ferrarese – per verificare la possibilità di ospitare in Ariostea le prove e la diretta televisiva su un canale tematico. Ci siamo riusciti: è motivo di orgoglio perché da quando è nato il Nuvolari collaboriamo con loro e ogni anno riusciamo a valorizzare la città. Avremo una cinquantina di soci impegnati nella gestione del passaggio tra piazza Ariostea e Castello, un supporto che per gli organizzatori rappresenta una grande sicurezza. La tappa di Ferrara è molto apprezzata e per noi costituisce sempre una vetrina prestigiosa, un’opportunità di attrazione e promozione delle eccellenze del territorio».
Entusiasmo anche dall’amministrazione comunale, che sottolinea il ruolo della manifestazione per la città. «Il Gran Premio Nuvolari è ormai un appuntamento fisso per Ferrara – afferma l’assessore allo Sport Francesco Carità – e la trasforma in teatro di una kermesse capace di conquistare sia gli appassionati che i semplici curiosi. L’Officina Ferrarese si conferma una realtà che sa organizzare eventi unendo passione e territorio, andando oltre le mura cittadine. Il numero e la provenienza internazionale degli equipaggi, insieme all’articolazione del percorso, permettono a Ferrara di inserirsi in un circuito di grande prestigio, valorizzando le nostre straordinarie risorse».
Domenica, dunque, il rombo dei motori storici animerà il centro cittadino, riportando in piazza lo spirito del leggendario Tazio Nuvolari e consolidando il legame tra Ferrara e una delle competizioni più amate a livello internazionale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com