Settembre ricco di soddisfazioni e brillanti risultati per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon che salgono sul podio per ben sei volte nelle varie competizioni.
A Lido delle Nazioni, nell’Irondelta sulla distanza olimpica (1,5km nuoto, 40km bici e 10km corsa), la corazzata cussina fa incetta di medaglie. Il “sempreverde” Cristiano Ferraresi sale sul primo gradino del podio della categoria M3 con una gara strepitosa conclusa in 2h10’01”; risultato ancor più ammirevole tenuto conto del lungo stop a causa di un serio infortunio. Medaglia d’argento, invece, per lo specialista delle lunghe distanze Marco Vitali, autore di una bellissima prova, senza sbavature dall’inizio alla fine; per Vitali 2° posto nella M1 maschile con il tempo di 2h10’24”. Seconda piazza, ma nella sfidante categoria S1, anche per il giovane Alessio Monticelli che con il tempo di 2h24’09” mette a tacere anche i crampi addominali che lo tormentano per l’intera frazione di corsa. Sul versante femminile, continua ad inanellare podi la forte triatleta Elena Stegani Vergoni che, incurante dei crampi sopraggiunti dopo pochi km di corsa, mette in saccoccia un bellissimo argento nella categoria M1 con il tempo di 2h31’59”. Bene anche Marco Frilli, forte pedalatore da lunghe distanze, che compie una gara tutta in rimonta e termina al 6° posto nella S4 maschile in 2h13’48”. A chiudere la folta spedizione giallonera l’esperto podista Davide Liboni, 8° nella M2 maschile in 2h17’34”, e il redivivo Alessio Balboni 12° in 2h19’45” nella stessa categoria.
Poco più a nord, al Triathlon Sprint di Chioggia, sale sul podio Leonardo Lodi, fortissimo atleta ritornato al Cus quest’anno, e che ha già dimostrato tutta la propria caratura tecnica; per Lodi medaglia di bronzo nella categoria S2 in 1h07’57”. Ottima anche la prestazione di Chiara Marchesini che, anche grazie ai preziosi consigli nel nuoto del coach Orlandi, porta a casa un inatteso 4° posto nella M1 femminile in 1h31’06”. Chiude la trasferta il veterano di tante battaglie Luca Barboni, anche lui al rientro dopo un lungo stop, che ferma il cronometro sul 1h13’58” al termine di una gara lineare in tutte le frazioni.
Dalla toscana arriva il bronzo di Filippo Falleni che nel Triathlon Sprint di Firenze fa brillare i colori gialloneri nel bellissimo scenario del parco delle Pavoniere; il promettente atleta cecinese si mette alle spalle quasi tutti gli avversari e sale sul terzo gradino del podio S2 con il tempo di 1h09’05”.
Last but not least, la giovanissima atleta abruzzese Alice Ianni che ai Campionati Italiani di Triathlon Olimpico conquista un prestigioso 4° posto nella categoria S1 con il tempo di 2h55’47”, grazie ad un’ottima frazione di corsa che gli permette di recuperare il terreno perduto a causa di noie meccaniche alla propria bici.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com