Comacchio. Ripristinare il “lavoriero” di Comacchio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Fausto Gianella (FdI) che ricorda come “nei giorni scorsi è franato lo storico “lavoriero” in cemento e griglie metalliche di stazione Foce a Comacchio, prezioso strumento legato alla pesca tradizionale e alla cultura locale, nonché simbolo identitario delle Valli di Comacchio: si tratta di una struttura di grande valore storico e culturale che era parte integrante del patrimonio delle Valli di Comacchio ed elemento caratterizzante anche dal punto di vista turistico e ambientale”.
Per Gianella la perdita del “lavoriero” rappresenta non solo un danno materiale ma anche un grave colpo al patrimonio immateriale e identitario di Comacchio e dell’intero territorio del Delta.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla giunta di avviare, in collaborazione con il Comune di Comacchio, l’Ente Parco del Delta e gli altri Enti preposti, un piano urgente di recupero e rivalorizzazione della struttura e per sapere quali risorse la Regione intenda o possa attivare per il ripristino del “lavoriero” e per il sostegno alle attività culturali e turistiche ad esso collegate.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com