Vedrà la partecipazione di esperti e professionisti da tutta Italia il corso nazionale “Clinical pharmacist. The best experience: innovazione e multidisciplinarietà”, evento di formazione in ambito scientifico e sanitario promosso e coordinato da Anna Marra (direttore Dipartimento Farmaceutico Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda Usl di Ferrara) che si terrà venerdì 19 settembre nell’Aula Magna dell’Università di Ferrara.
Il programma del convegno è stato illustrato nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti e dall’ideatrice dell’evento Anna Marra, con il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Ferrara Marcello Delfino.
“La nascita sul nostro territorio di un evento di rilievo nazionale come il Corso Clinical Pharmacist – ha dichiarato l’assessore Cristina Coletti – rappresenta per Ferrara un segnale forte della capacità di essere, attraverso i suoi professionisti, al centro di processi trasformativi anche in ambito sanitario. Come Amministrazione crediamo fermamente nel valore della conoscenza e della collaborazione tra istituzioni e professionisti. Questo appuntamento non è soltanto un momento di formazione e confronto, ma è soprattutto una leva strategica per lo sviluppo della sanità di un territorio che si dimostra dinamico, attrattivo e capace di generare contenuti con ricadute concrete sulla qualità della vita dei cittadini. Ferrara è pronta a raccogliere le sfide del futuro, forte della voglia di essere sempre più protagonista nei grandi temi della sanità, della ricerca e dell’innovazione. Ringrazio la dottoressa Marra per le indiscusse qualità umane e professionali, e il cui impegno ha portato alla nascita di questa importante iniziativa formativa, auspicando che sia solamente la prima edizione”.
L’ideatrice dell’evento, Anna Marra ha sottolineato che “ormai da qualche anno nell’ambito del Dipartimento Farmaceutico delle Aziende Ferraresi stiamo proponendo la figura del farmacista clinico come parte integrante del team di cura. Ci è sembrato quindi appropriata e puntuale la possibilità di creare un momento di riflessione e confronto con realtà regionali e nazionali che hanno già implementato nei diversi contesti clinici la figura del farmacista clinico”. L’evento è decisamente ampio e multiprofessionale e non si rivolge esclusivamente ad un ruolo e ad una funzione sanitaria, perché – precisa Marra – “visto che parliamo di contesti clinici complessi e interdisciplinari, tutti i contributi della giornata sono stati pensati con relazioni a quattro mani con interventi farmacista-clinico o farmacista-infermiere, puntando al coinvolgimento di speaker di competenze ed esperienze riconosciute”.
“Quella del farmacista – ha precisato Marcello Delfino – è una figura che ha saputo cambiare pelle ed evolvere al passo con i tempi. Il farmacista clinico, in particolare, sta assumendo un ruolo sempre più strategico e cruciale. Obiettivo del lavoro del farmacista è sempre quello di operare per un bene più grande che è quello della salute del malato che ha bisogno di cure”.
Porteranno il loro saluto all’apertura dei lavori del convegno Alberto Bortolami (dirigente Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi Medici) della Regione Emilia Romagna e Katia Varani (presidente facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione, nonché direttore della Scuola di Specializzazione di Farmacologia Clinica) in rappresentanza dell’Università di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com