Focus sul tartufo a Copparo
Il tartufo, eccellenza dei prodotti italiani sempre più da conoscere e tutelare in tutta la sua filiera, sarà al centro dell'incontro che si terrà a Copparo il 20 settembre
Il tartufo, eccellenza dei prodotti italiani sempre più da conoscere e tutelare in tutta la sua filiera, sarà al centro dell'incontro che si terrà a Copparo il 20 settembre
Proseguono gli appuntamenti di “Incrocio”, la manifestazione di street food, intrattenimento e socialità che in questi giorni sta animando il cuore del centro storico di Copparo
«Mio nonno sarebbe stato felice di vedere tutti riuniti in questa manifestazione». Con queste parole Cristina, nipote di Alessandro Gozzi, ha ringraziato tutti i presenti al Memorial a lui dedicato
Al campo parrocchiale “Don Orione” di Copparo, nel pomeriggio di sabato 13 settembre, si è disputata la 29esima edizione del Memorial “Luca Folegatti”
Sarà la musica dai ritmi afro-funk, fatta risuonare dal palco allestito all’ombra della Residenza Municipale da dj Spranga, ad animare la quinta serata di “Incrocio” a Copparo
Copparo. Anche a Copparo, lunedì 15 settembre, è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico per centinaia di bambine e bambini.
Un momento speciale, soprattutto per i piccoli delle prime classi delle elementari di Copparo e Tamara che, accompagnati dai genitori, hanno varcato per la prima volta le porte dei rispettivi istituti per cominciare una nuova avventura.
Le emozioni di sedersi per la prima volta al banco, conoscere gli insegnanti e i compagni con cui condivideranno i prossimi cinque anni hanno riempito la mattinata degli alunni delle classi 1°A, 1°B, 1°D, 1°E della scuola “Oreste Marchesi” (che ospita complessivamente oltre 300 studenti) che hanno ricevuto la visita dell’assessore alla Scuola Francesca Buraschi, che ha portato loro il saluto del sindaco Fabrizio Pagnoni e dell’Amministrazione comunale.
«Desidero augurare a tutti di vivere un meraviglioso anno scolastico – ha affermato Buraschi, rivolgendosi anche ai genitori -. I vostri figli sono nelle ottime mani di bravissime insegnanti, molte delle quali ho il piacere di conoscere. Da parte del Comune di Copparo rimarco la volontà di lavorare in sinergia con la scuola che si concretizzerà nella prossima presentazione del Piano dell’Offerta Formativa che contempla attività in collaborazione con la Biblioteca, di teatro e altre opportunità formative e didattiche che arricchiranno la crescita dei nostri giovani. Voglio altresì esprimere il mio augurio di buon lavoro alla neo dirigente scolastica Isabella Fedozzi, al corpo docente e a tutto il personale scolastico per questo nuovo anno scolastico, in cui non mancheranno occasioni per incontrarci».
L’assessore Buraschi ha fatto tappa anche a Tamara per un saluto alle classi del plesso, che ha aperto le proprie porte a 94 tra alunne e alunni, accolti dalle insegnanti e da coloratissime aule, addobbate con palloncini e festoni di benvenuto. Il tour è stato completato dalla visita alla scuola secondaria di primo grado “Corrado Govoni” per un saluto a ragazze e ragazzi delle classi prime e rivolgere loro il più sincero “in bocca al lupo” per questo importante momento di passaggio e per il prosieguo dell’anno scolastico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com