Si avvicina il momento del Ferrara Gospel Friends
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'
Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance
Domenica 14 settembre il Frescobaldi Day giunge al suo evento più importante, ovvero il concerto proposto dal Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi
Diciotto anni di Clandestino e tre anni di Salamanca: due locali simbolo della vita culturale cittadina celebrano insieme un doppio compleanno trasformando l’angolo tra via Ragno e via del Carbone in una piazza sonora unica
Il Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e il Roma Film Corto annunciano il loro gemellaggio a partire dalle edizioni 2026, unendo le rispettive esperienze e visioni per promuovere il cinema breve italiano e internazionale.
La collaborazione, nata, fin dal 2017, dal desiderio condiviso di valorizzare i giovani talenti, intende favorire lo scambio culturale e ampliare le opportunità di visibilità per autori e opere.
Il gemellaggio prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui la promozione incrociata dei rispettivi concorsi, la partecipazione di delegazioni ufficiali ai due festival e la condivisione di opere selezionate. L’obiettivo è creare un ponte tra le due città, Ferrara e Roma, e rafforzare la rete dei festival dedicati al cortometraggio.
Il Roma Film Corto 2025 si svolgerà dal 17 al 21 settembre presso il Cinema Aquila di Roma, uno spazio di riferimento per il cinema indipendente e d’autore nella capitale.
La giornata di premiazione si terrà domenica 21 settembre presso gli studi di Gold TV.
Il Roma Film Corto 2025 presenta un programma ricco e articolato, che si distingue per la varietà delle sezioni in concorso:
Sezioni del Programma in Concorso al Roma Film Corto 2025
Concorso generale
Sezione dedicata alle migliori produzioni italiane, con particolare attenzione alle opere di giovani registi emergenti.
Prospettive Italia
Sezione dedicata alle migliori produzioni italiane, con particolare attenzione alle opere di giovani registi emergenti.
Area Mediterranea
Una selezione di corti provenienti da tutto il mondo, per offrire uno sguardo globale sulle nuove tendenze del cinema breve.
Doc e Docufilm
Spazio riservato ai documentari che affrontano temi sociali, culturali e ambientali di attualità.
Fede, fragilità e impegno solidale
Una categoria speciale per i lavori che trattano argomenti di rilevanza sociale, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su questioni contemporanee.
Talenti emergenti e Giovani Autori
Un’opportunità per giovani filmmaker di presentare le proprie opere e confrontarsi con una giuria di esperti.
Il Ferrara Film Corto Festival parteciperà attivamente a queste sezioni, promuovendo la presenza di autori indipendenti, nazionali e internazionali, e favorendo la circolazione delle opere tra i due festival. Il gemellaggio rappresenta un’occasione unica per rafforzare il dialogo tra le comunità artistiche e per sostenere la crescita del cinema indipendente.
In occasione del Roma Film Corto 2025, i rappresentanti del Ferrara Film Corto presenteranno ufficialmente il loro festival nel pomeriggio di sabato 20 settembre, al cinema Aquila di Roma, offrendo al pubblico e agli addetti ai lavori una panoramica sulle attività, le novità e le prospettive della manifestazione ferrarese.
La stessa delegazione sarà presente alla giornata di premiazione, che si terrà domenica 21 settembre presso gli studi di Gold TV, partecipando alle celebrazioni finali e al confronto con gli altri protagonisti del festival.
Il pubblico incontrerà i direttori artistici del Roma Film Corto, Enzo Bossio e Adriano Squillante, il presidente Roberto Petrocchi e il direttore artistico del Ferrara Film Corto Festival, Eugenio Squarcia.
Giurie del Roma Film Corto 2025
Le giurie del Roma Film Corto 2025 sono composte da professionisti del settore cinematografico, critici, registi, attori e personalità della cultura. L’elenco completo delle giurie è disponibile nel PDF allegato sul sito ufficiale del festival: romafilmcorto.it.
Le giurie del Ferrara Film Corto Festival verranno annunciate prossimamente.
Entrambi i festival invitano il pubblico, gli autori e gli operatori del settore a partecipare a questa nuova edizione, all’insegna della collaborazione e della passione per il cortometraggio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com