Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume. Ideato da Ilturco e da Interno Verde, l’evento gratuito è stato realizzato in collaborazione con oltre 30 realtà del territorio: proloco, circoli sportivi, associazioni, consorzi, agriturismi, ristori e aziende.
Sabato 13 e domenica 14 settembre sono stati tantissimi i ferraresi e i turisti che hanno voluto approfittare della straordinaria apertura al pubblico di antichi palazzi nobiliari, delizie estensi, corti coloniche, impianti idrovori, vecchi cinema e barconi galleggianti per imparare a conoscere e lasciarsi stupire dalla ricchezza del patrimonio storico, architettonico e botanico che contraddistingue l’area del grande fiume.
A Stellata i visitatori sono rimasti a bocca aperta davanti ai fasti di Villa Spisani, circondata dal grande parco e impreziosita dalla torre colombaia. A Salvatonica è stato possibile apprezzare il curato giardino della Bottega del Cinema e curiosare tra i suoi cimeli, dal proiettore anni Trenta alle locandine dei film in voga negli anni Sessanta. A Pilastresi ha aperto le proprie porte l’affascinante e imponente polo idraulico di inizio Novecento, dove i tecnici del Consorzio della Bonifica Burana hanno raccontato come funzionava una volta e come funziona oggi l’impianto. La gioia dei bambini è stata incontrare gli alpaca alla Tenuta dei Cria, i coloratissimi pappagalli dell’Allevamento del Po, i cavalli del Centro Ippico Baldovino.
Le gite in bicicletta con Fiab e in barca sulla Nena, così come le numerose passeggiate guidate, hanno esaurito in men che non si dica – fanno sapere gli organizzatori – i posti disponibili. Oltre 600 persone hanno partecipato alle attività su prenotazione: dalla performance teatrale sul Boicelli ai giochi di una volta organizzati da Proloco Casaglia. Altre diverse centinaia di persone hanno voluto godersi la libertà di costruire in autonomia il loro itinerario oppure hanno preferito aggregarsi alle iniziative aperte, come la visita al bosco di Porporana e al bosco dell’Usignolo, la mostra fotografica Battito d’Ali, il reading al tramonto proposto da The Ferrareser.
“Siamo davvero felici dell’entusiasmo che ha saputo raccogliere questa proposta, che per noi ha rappresentato una sfida e un esperimento», racconta Licia Vignotto, responsabile dell’iniziativa. “Esterno Verde ha intercettato l’attenzione di tante persone, di tutte le età, interessate a guardare con occhi nuovi il paesaggio. Fondamentale è stata la positiva collaborazione delle associazioni e delle realtà locali, che come noi vogliono promuovere nuove forme di turismo culturale dolce e sostenibile, consapevole oltre che piacevole”.
Esterno Verde è patrocinato dal Comune di Ferrara e supportato dalla Regione Emilia-Romagna. Partner di progetto: Carpa, Fiab, Fiumana, Ludus, Proloco Casaglia, Proloco Pontelagoscuro.
Hanno collaborato inoltre alla sua realizzazione: Allevamento del Po, Area, Associazione Tartufai di Bondeno, Biblioteca Comunale Giorgio Bassani, Bradamante Brew Pub, Centro Ippico Baldovino, Circi, Centro sociale Il Parco, Consorzio della Bonifica Burana, Conte Pietro, Corte Stellata, Fondo Novelle, Gruppo Archeologico di Bondeno, Hera, Il Gianetto, La bottega del cinema, Lucciole nella nebbia, Museo Archeologico di Stellata, Oasi La nuova rotta, Proloco Diamantina, Proloco Stellata, Ristorante Il leone e la lupa, Società Canottieri di Ferrara, Teatro Comunale Claudio Abbado, Teatro Nucleo, Tenuta dei Cria, The Ferrareser, Università degli Studi di Ferrara, Villa Spisani, VisitaStellata.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com