Si è conclusa domenica 14 l’intensa avventura degli Europei di Canoa Polo ad Avranches, vero e proprio tempio continentale di questa disciplina. In un impianto all’avanguardia – l’Eco Park Stadio Nautico, inaugurato nel 2022 con un investimento superiore al milione di euro – oltre 400 atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati su quattro campi in contemporanea, regalando spettacolo e adrenalina fino all’ultima azione delle finali.
A tenere alto l’onore della città di Ferrara, tre azzurre scese in campo con la maglia della Nazionale Italiana: Sara Bianchini ed Elisa Foddis nella Nazionale Under 21, e Veronica Mazzanti nella nazionale Senior femminile. Protagoniste di un ottimo cammino, Sara ed Elisa hanno affrontato con grinta ed entusiasmo il loro primo Europeo, e pur essendo tra le più giovani della manifestazione, hanno saputo reagire con freddezza alle pressioni del tifo avversario presente sugli spalti.
Il percorso della squadra Under 21 è iniziato con una brillante vittoria contro la Polonia. Dopo una battuta d’arresto con la Germania, è arrivato un pareggio combattutissimo con la Spagna, futura medaglia d’oro del torneo. Ai quarti di
finale, le azzurrine si sono arrese di misura a un’Olanda più cinica, ma hanno reagito con forza nella finale per il 5°/6° posto, travolgendo di nuovo la Polonia con un netto 9-0. Un 5° posto che rappresenta il miglior piazzamento della nazionale italiana U21 nelle ultime edizioni degli Europei e che regala nuove speranze per il futuro della disciplina. Più complesso il cammino della nazionale Senior femminile, in cui ha militato Veronica Mazzanti assieme ad alcune
compagne del Canoe Rovigo. Il gruppo ha lottato con determinazione in un torneo di altissimo livello, chiudendo comunque con un dignitoso settimo posto.
L’Italia ha chiuso i Campionati Europei con il sorriso grazie allo splendido argento conquistato dalla Nazionale maschile, a conferma della crescita complessiva del movimento azzurro.
Per il Canoa Club Ferrara, si tratta dell’ennesima conferma della capacità di formare atleti di caratura internazionale. Un risultato che premia anche il lavoro quotidiano svolto dalle allenatrici Veronica Mazzanti e Ginevra Cavallari,
colonne portanti della sezione Polo del club. E il cammino delle tre azzurre non si ferma qui: Sara, Elisa e Veronica saranno di nuovo in campo il prossimo weekend a Trieste, dove con la maglia delle Canoe Rovigo si contenderanno il Trofeo di Ponterosso contro alcune delle migliori squadre di club europee. Un’altra sfida, un’altra occasione per portare in alto i colori ferraresi e italiani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com