Argenta. L’ottava edizione di Far Gravel Argenta è confermata per sabato 20 settembre, con partenza dalla piazza Marconi di Argenta con quattro percorsi da 50, 100, 150 e 200 Km, che consentiranno a tutti di vivere la propria avventura ciclistica fra le Valli di Argenta e Campotto, le pinete della costa Romagnola e di Comacchio, e fra due stazioni del Parco del Delta del Po.
Nella stessa giornata, si svolgerà il terzo Concorso degli Artigiani Italiani della Bicicletta, grazie al supporto del main sponsor General Cavi: i costruttori hanno aderito numerosi, oltre 20 gli artigiani che esporranno le proprie creazioni, con una compagine tedesca di altri quattro brand. E chi pedalerà potrà votare la Bicicletta Artigianale che preferisce.
Il programma
Venerdì 19 settembre
Tavola rotonda aperta al pubblico alle ore 18.30 e ore 21. Si discuterà di quale sia lo spazio ed il futuro del settore della bicicletta italiana di qualità, a livello nazionale e a livello internazionale, anche in relazione alle recenti evoluzioni del mercato globale. Gli incontri del pomeriggio e della sera saranno aperti al pubblico ed alla stampa e saranno oggetto di puntate tv del broadcast CyclingLands Tv.
Sabato 20 settembre
ore 9 Apertura del Far Village: registrazione partecipanti e ritiro pettorale con precedenza al percorso della 200 km, i cui partecipanti potranno successivamente votare la Gravel più bella dell’anno
ore 10 Partenza percorso 200 km #unsupported
ore 10.15 – 11.45 Presentazione Concorso degli Artigiani Italiani della Bicicletta e votazione giuria popolare
ore 12 Partenza percorsi 50, 100, 150 km
ore 12.30 Interviste e presentazioni singole degli Artigiani in Concorso Far Asd Associazione Sportiva Dilettantistica Far
ore 16 Presentazione libro “Strade Montane – Otto itinerari in gravel e mountain bike
sull’Appennino tosco-emiliano e romagnolo” di Giovanni Zati
ore 17 Premiazione Concorso
ore 24 Fine evento
Gli artigiani Italiani in concorso sono: 36 Pollici, Active Case, Alef Tandem, Anvil, Bac, Bixxis, Bressan, Cicli Barco, Daccordi, Damil, Drali, Ferremi, Frasca, Galetti, Grandis Cicli, Gusoline, Somec. I quattro costruttori tedeschi, invece, sono Amarena, C-Cycles, Quince e Selemma.
Iscrizioni
www.fargravel.it/iscrizioni tramite la piattaforma Endu fino alle 12 di mercoledì 17 settembre. Il giorno dell’evento, sabato 20 settembre, ci si potrà iscrivere dalle 9 alle 11 sul posto, unicamente al percorso da 50 km, alla tariffa di € 45.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com