Calcio
16 Settembre 2025
Colpacci di Sol Del De Montalto, Asini Bradi e Termogas. Ko Eco Mobility Plus, Fondazione Dalla Terra Alla Luna e Francolino

Subito tre sorprese nel 1° turno del Settembre Opes

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Centese: avvio in salita, ma con fiducia e voglia di riscatto

Un inizio di campionato in salita per la Centese, che ha raccolto un solo punto nelle prime due giornate. Al debutto casalingo contro lo Sparta Castelbolognese, al G&G Stadium, i ragazzi di mister Di Ruocco hanno pagato l’emozione e il peso delle aspettative

Iniziato il Torneo Settembre Opes con 28 squadre ai nastri di partenza suddivise in 7 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno.

Nel Girone A si registra la prima sorpresa, un rinnovato Sol de Montalto sgambetta l’Eco Mobility Plus. Primo tempo equilibrato in cui l’Eco Mobility si fa preferire, coglie 2 clamorose traverse e va in vantaggio con Guirrini. Nel finale arriva la punizione di Lefons che regala l’1-1 al Sol de Montalto. Sull’inerzia, ad inizio ripresa arrivano il 2-1 ancora di Lefons, il 3-1 di testa di Marchiori e il 4-1 di Lanciotti con una conclusione dalla distanza. L’Eco Mobility Plus tenta una reazione, Ardizzoni pescato sul secondo palo da Cherroud fa 2-4, ma Albani la chiude con una doppietta, 6-2. Nell’altro match vittoria di misura per I Desperados sulla Simel, 4-3, a bersaglio Bonazza, Forsch e doppietta di Vilardi, alla Simel non basta la tripletta di Bagnardi.

Nel Girone B esordio ok per il Foto Express, 15-4 al Pkm con 6 reti di Gennari, tutte nella ripresa. Bene anche lo United 2 Sicilie, 7-2 al No Name Team, doppiette di Vitale e Mele e timbri di Saldamarco, Pedicillo e Zingaropoli; doppietta di Bandiera per il No Name.

Gerarchie subito stravolte nel Girone C, la Testa di Serie Francolino, privo del suo super-bomber Serafini, cade contro una Termogas solidissima: 1-0 di Pirani su assist di Zeneli nel primo tempo, raddoppio ad inizio ripresa di Ziosi, lasciato colpevolmente tutto solo su lancio lungo di Mazzanti e 3-1 di Bighinatti su rigore. Per il Francolino sinistro di Pollano dell’1-2 e nel finale inutile la punizione di Malagutti per il 2-3 conclusivo. Tanta fatica anche per l’altra big del raggruppamento. Lo Zeta Club Ferrara nel primo tempo viene salvato in almeno 7/8 occasioni da un super Novelli, preso a pallate dagli avanti del Seven & Montebello, prima frazione che si chiude sullo 0-0. Nella ripresa i big dello Zeta Club decidono di fare sul serio: la sblocca Spettoli, il raddoppio porta la firma proprio di Novelli; Buoso e Villani riportano in parità la contesa sul 2-2. Il gol più bello lo segna ancora Spettoli, sull’asse Giammetta-Nigrisoli. Difesa da registrare per lo Zeta Club e Cioffi punisce, 3-3. A 5’ dallo scadere decide la sfida il rigore conquistato e trasformato da Mantovani.

Nel Girone D il Bar la Coccinella, campione in carica del Settembre Opes, privo di Maestri e Sgargetta, sconfigge di misura il Vuoiqueikiwi, 5-2 all’intervallo, poi 5-5 e 7-6 finale, tripletta di Bosi, doppietta e assist di Mariani, gol e rigore procurato da Boarini. La Baracca di Guendalo la spunta in rimonta sul Brillkala, Virgili e Prandi sono in serata, 3 gol e 1 assist per il primo, poker per il nuovo acquisto, e 8-6 finale.

Nel Girone E successo agevole per il Ristorantino Sidun, 11-2 al Club Balcone, Bagnardi ne fa 6. L’altro colpo a sorpresa lo mettono a segno gli Asini Bradi che sgambettano la più quotata Lyb/Fondazione dalla Terra alla Luna. Primo tempo che si chiude sul 4-3 Fondazione, Buratti e tripletta di Menichelli; per gli Asini Bradi: Collati firma l’1-1, Fergnani il 2-3 e Zullo il provvisorio 3-3. Nella ripresa la Fondazione non trova più la via del gol, mentre gli Asini Bradi colpiscono 2 pali, con Sabir e Zullo, pareggiano con la conclusione dalla distanza di Zullo e poi la portano a casa ancora con bomber Collati che difende palla, si gira e incrocia nell’angolino basso il pallone del 5-4.

Esordio convincente nel Girone F dell’Osteria Strabassotti, 9-3 all’Autofficina Lodi, tripletta per Zeneli e doppietta di Michilli. Il Fast Car stecca alla prima. Sushi Tokyo avanti con la rasoiata di Tcheng, poi, nella ripresa, Dosti firma il pari e serve l’assist del 2-1 al nuovo acquisto Greco, Fast Car avanti. A 5′ dal termine Mangiaracina sull’angolo di Rotatori fa 2-2.

Nel Girone G comandano F.lli Arveda Impianti, 4-1 all’intervallo e 9-5 finale alla Squadra Cuscinetto, doppiette di Pengue, Liboni e Letizia, e Ferrutensile, 6-3 al Porta Romana, una doppietta a testa per Khedraoui, Dal Broi e Troche.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com