Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
La Flc Cgil Emilia-Romagna denuncia all’avvio dell’anno scolastico organici insufficienti, precariato diffuso e riforme calate dall’alto
Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario
La 43ª edizione della Tenzone Aurea Fisb, svoltasi a Formigine, ha consegnato il suo verdetto: Ferrara si conferma tra le protagoniste assolute della disciplina. Le due giornate di gare hanno visto le Contrade estensi distinguersi con risultati importanti, tra conferme di valore e nuove sorprese che accendono l’entusiasmo in vista delle prossime sfide.
Il protagonista assoluto è ancora una volta Borgo San Luca, che dopo il titolo conquistato nel 2024 si è laureato nuovamente Campione d’Italia. La contrada rossoverde non si è limitata a dominare la classifica generale, ma ha mostrato solidità in più specialità: seconda nella Grande Squadra, seconda anche nella Coppia Tradizionale e terza tra i Musici, risultati che hanno rafforzato la sua leadership e certificato la continuità di un ciclo vincente.
Se San Luca ha confermato il proprio ruolo di dominatore, la vera rivelazione arriva da Borgo San Giovanni, capace di salire fino al terzo posto nella classifica generale. Dopo aver conquistato la Tenzone Argentea nel 2024, San Giovanni si è imposto in questa edizione con le vittorie nel Singolo, grazie al faentino Ghinassi, e nella Coppia Tradizionale con il duo Ghinassi–Leonetti. Importanti anche le finali raggiunte nella Grande Squadra e nei Musici, mentre Leonetti ha sfiorato il podio classificandosi quarto nel Singolo Tradizionale.
Non sono mancati risultati di prestigio per Borgo San Giacomo, sesto assoluto, che ha saputo agguantare la terza piazza nella Grande Squadra, confermando la competitività della Fondazione Palio Città di Ferrara. In crescita anche Rione Santa Maria in Vado, che si è classificato nono e ha conquistato un ottimo secondo posto nella Piccola Squadra, oltre a raggiungere la finale sia nel Singolo sia nella Coppia Tradizionale.
Questi piazzamenti garantiscono a San Luca, San Giovanni, San Giacomo e Santa Maria in Vado la qualificazione diretta alle Finali Fisb 2026, in programma il terzo fine settimana di luglio. Più complicato invece il cammino per Rione Santo Spirito, ventesimo nella classifica generale: insieme a Borgo San Giorgio e Rione San Paolo dovrà passare attraverso il Torneo di qualificazione della zona Nord Est, in calendario il primo fine settimana di giugno, con quindici gruppi in lizza per un posto alle finali.
La prima giornata di gare a Formigine ha dunque ribadito la forza del movimento ferrarese, capace di portare in alto i propri colori con una varietà di risultati. Se Borgo San Luca continua a regnare, San Giovanni si propone come nuova realtà vincente, mentre San Giacomo e Santa Maria in Vado confermano di avere risorse e qualità da spendere. Un avvio che lascia ben sperare per il prosieguo della manifestazione e che testimonia ancora una volta come Ferrara resti un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della bandiera italiana.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com