Spal
14 Settembre 2025
Seconda vittoria consecutiva per i biancazzurri in campionato. Decisivi i gol di Senigagliesi e Iglio nel primo tempo

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

Eccola la prima vittoria casalinga dell’Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3′ e di Iglio al 22′, i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo.

La cronaca. Di Benedetto non cambia e schiera l’undici iniziale col 4-3-3 che già aveva battuto lo Young Santarcangelo nell’ultima trasferta. Confermato quindi Giacomel in porta, pacchetto arretrato formato da Iglio, Dall’Ara, Mambelli e Mazzali, mentre a centrocampo spazio a Cozzari, Ricci e Malivojevic. Davanti, a comporre il tridente offensivo, ci sono Barazzetta, Senigagliesi e Carbonaro.

Al 3′ pronti via e subito Ars et Labor avanti col gol di Senigagliesi. Pallone filtrante perfetto di Malivojevic che mette l’attaccante a tu per tu con il bianconero Stanzani, scavetto a scavalcare il portiere in uscita e gol del vantaggio biancazzurro. Al 22′ è raddoppio biancazzurro: Iglio – tutto solo a centro area – riceve l’assist rasoterra di Barazzetta e appoggia il pallone in rete per il 2 a 0.

Al 37′ il Massa Lombarda ha la possibilità di accorciare le distanze con Zabre, ma Giacomel è reattivo a respingere con i piedi (da distanza ravvicinata) il tiro rasoterra dell’attaccante romagnolo. Al 39′ ancora Giacomel provvidenziale. Botta su punizione di Gadda (figlio d’arte dell’ex giocatore e allenatore della Spal) e guantoni del portiere biancazzurro ad alzare il pallone sopra la traversa.

Al 45′ Cozzari trova in area Barazzetta, che prima liscia il pallone e poi – in seconda battuta – calcia in porta, trovando la respinta di Stanzani in calcio d’angolo. È l’ultima occasione importante del primo tempo che finisce 2 a 0 per i ferraresi.

Al rientro dalla pausa, la musica non cambia. Ancora Ars et Labor in avanti e sempre con Senigagliesi, che al 51′ – dopo aver recuperato palla – lascia partire un tiro col destro che finisce alto. Due minuti più tardi è Carbonaro, servito da Barazzetta, a impensierire Stanzani, attento a respingere sopra la traversa un tiro insidioso che stava per portare i biancazzurri sul tre a zero sotto la Ovest.

Ritmi bassi e stanchezza, conditi da una gran quantità di errori, sia da una parte che dall’altra, accompagnano poi le due squadre – a tratti lunghissime – verso il finale della gara. Pochissime infatti le emozioni regalate dalla seconda frazione di gioco. Dopo sette minuti di recupero, il triplice fischio di Ghirardi di Ravenna manda tutti negli spogliatoi. Per l’Ars et Labor arrivano altri tre punti importanti.

Ars et Labor – Massa Lombarda 2-0 (2-0)

Marcatori: 3′ Senigagliesi (A), 22′ Iglio (A).

Ars et Labor (4-3-3): Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Mambelli, Mazzali; Cozzari (dall’82’ L. Mazza), Ricci (dal 67′ Di Bartolo), Malivojevic (dall’84’ Casella); Barazzetta (dal 61′ Gaetani), Senigagliesi (dal 67′ Prezzabile), Carbonaro. All.: Di Benedetto. A disposizione: Luciani, J. Chazarreta, G. Mazza, Stoskovic.

Massa Lombarda (4-3-3): Stanzani, Braccioli, Succi, Xhjeson, Morara (dall’88’ Massueme); Faccani (dal 60′ Colli), Gadda, Savelli; Torino, Zabre (dal 90′ Badiale), Fogli. All.: Bamonte. A disposizione: Belli, Rambelli, Fontana, Bausista, Senese.

Arbitro: Ghirardi di Ravenna (assistenti Bonetti/Craparo).

Ammoniti: Senigagliesi (A), Ricci (A), Gadda (M), Savelli (M), Gaetani (A), Giacomel (A), Zabre (M).
Espulsi: /
Note:  Totale 4.196 spettatori (2.348 abbonamenti e 1.848 biglietti, di cui 48 ospiti).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com