Tresigallo. In un settembre che si preannuncia ricco di arte e cultura, Tresigallo si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo: la mostra “Antenore Magri – La Metafisica del Quotidiano”, allestita presso l’Urban Center “Sogni”.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 19 settembre, in concomitanza con l’apertura del Festival Art’30 ed anticipando le Giornate Metafisiche, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale/turistico del territorio.
A margine dell’apertura Istituzionale del Festival, cornice anche della sottoscrizione di un patto di amicizia a sfondo prevalentemente culturale fra i comuni di Tresignana e San Felice sul Panaro (MO) e subito dopo la duplice presentazione letteraria sui temi lavoro, robotica e intelligenza artificiale ad opera di Maurizio Morini che dialogherà sui temi con Davide Brugnatti e Federica Gelli dell’Ass. Culturale Torri di Marmo, nel tardo pomeriggio verrà tagliato il nastro all’esposizione artistica.
La rassegna, curata da Giacomo Mazzini, Giuliano Trombini, Paolo Volta e Corrado Pocaterra, rappresenta un omaggio doveroso a Antenore Magri, figura singolare e indipendente nel panorama pittorico del Novecento Ferrarese. L’esposizione resterà aperta fino al 5 ottobre, con orari di visita il venerdì, sabato e domenica. Per visite infrasettimanali è possibile prenotare telefonando al numero 339 3701452.
Nonostante la sua scomparsa quasi cinquant’anni fa, Magri continua a essere seguito da molti collezionisti e studiosi, testimoni della forza espressiva e della coerenza del suo percorso. Una mostra da non perdere. La cornice di Tresigallo, città di fondazione ed esempio unico di urbanistica razionalista, si rivela lo sfondo ideale per una mostra che indaga la relazione tra spazio, tempo e percezione, temi cari sia alla metafisica pittorica che alla poetica di Magri.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com