Con tre giovani arrestati e cinque denunciati su 226 identificati, di cui 119 minorenni, Ferrara ha partecipato con numeri significativi all’operazione nazionale “Alto Impatto” contro la criminalità giovanile, conclusasi venerdì. L’iniziativa, avviata il 22 agosto e coordinata dal Servizio centrale operativo, ha visto protagonista la Squadra Mobile estense con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, nell’ambito di controlli e indagini condotti in tutta Italia.
L’operazione ha avuto come obiettivo principale il contrasto ai reati commessi dai giovani, singolarmente o in gruppo, tra cui furti, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e comportamenti illeciti riconducibili a discriminazione e odio.
A livello nazionale, l’operazione ha coinvolto 62.822 persone identificate, tra cui 10.605 minorenni, e ha portato all’arresto o al fermo di 283 maggiorenni e 22 minorenni. Sequestrati 19 chili di cocaina, un chilo di eroina e 79 chili di cannabinoidi, insieme a pistole, fucili, coltelli e altri strumenti da scasso. I controlli hanno interessato 829 immobili, comprese strutture di accoglienza per minori, sale giochi ed esercizi commerciali.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al monitoraggio del web: circa 1.300 profili social sono stati osservati, con cinque segnalati alle autorità per contenuti violenti o d’odio, tra cui istigazioni alla violenza contro le Forze di polizia.
Secondo la Polizia, alcuni dei giovani coinvolti appartengono a gruppi riconducibili ai cosiddetti “maranza”, fenomeno che negli ultimi anni ha destato preoccupazione per la diffusione di comportamenti violenti e devianza giovanile. L’operazione rappresenta così un passo concreto nella strategia nazionale di prevenzione e contrasto della criminalità minorile, combinando attività sul territorio e monitoraggio digitale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com