Portomaggiore
14 Settembre 2025
L’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi diventa memoria viva di trent’anni di servizio e impegno per la comunità

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature

A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)

Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati

Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore

Portomaggiore. Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco, della vice sindaca, dell’assessora Michela Bigoni, di Don Alberto Brunelli, successore di Don Guido a Portomaggiore e attualmente a Ravenna, e di Don Ugo Berti, parroco e attuale arciprete della città. Presenti anche numerosi membri del Lions Club Portomaggiore-San Giorgio, che hanno donato un’altalena per il parco in occasione della cerimonia.

L’intitolazione, proposta dai gruppi di opposizione ma fortemente richiesta dai cittadini, vuole celebrare i trent’anni di servizio pastorale di Don Guido, il suo impegno costante a favore di tutta la comunità e la sua capacità di trasmettere messaggi di tolleranza, accoglienza e rispetto.

Nel corso della cerimonia, Don Alberto Brunelli ha ricordato la figura di Don Guido, sottolineando la sua attenzione per tutte le persone, in particolare per chi era più bisognoso, e la tradizione di accoglienza che è riuscito a trasmettere anche ai suoi successori. Particolarmente emozionante è stato anche il ricordo di Paolo Bruni, presidente Cso Italy e socio fondatore del Lions Club Portomaggiore-San Giorgio, che ha evidenziato i risultati concreti del servizio di Don Guido, come la realizzazione del Centro Terza Età e della Casa di Riposo Colombani, inaugurata nel 1991 alla presenza di Giulio Andreotti, momento che ha coinvolto tutta la cittadinanza e il Lions Club nascente, sottolineando l’impegno e la determinazione del sacerdote nel creare opere durature per la comunità. Bruni ha anche ricordato Don Guido come uomo di grande eleganza, amante della bellezza e attento ai dettagli in ogni iniziativa.

L’Amministrazione comunale ha ringraziato tutte le associazioni presenti e la comunità, definendo l’intitolazione un momento di unità, che affonda le radici nella memoria e guarda al futuro, portando avanti i valori e i messaggi che Don Guido ha saputo trasmettere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com