Tresigallo. Materiale tessile scambiato come merce, ma, nella realtà, rifiuto. E’ quanto appurato dai militari del Nucleo CC Forestale di Ferrara, intervenuti nei giorni scorsi presso un capannone a Tresigallo, grazie alla tempestiva segnalazione dei colleghi della stazione territoriale di Tresignana, insospettiti dalle insolite operazioni di scarico in zona.
Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione.
Le informazioni sull’origine del prodotto hanno permesso di apprendere non solo che il documento di accompagnamento, in realtà, non fosse stato mai emesso dal mittente, ma anche che il luogo di destinazione del carico fosse una cava posta sotto sequestro.
Con la collaborazione dei tecnici Arpae, i Carabinieri hanno inoltre potuto approfondire la natura del materiale in questione, che si è rivelato con caratteristiche del tutto compatibili con gli scarti della lavorazione tessile.
L’esito degli accertamenti ha portato al sequestro 80 balle di rifiuti, per un peso complessivo di circa 28 tonnellate, depositate all’interno della struttura messa a disposizione da due persone del posto.
Per loro è scattata la denuncia a piede libero per abbandono e gestione illecita di rifiuti, mentre le indagini proseguono per l’individuazione delle altre persone coinvolte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com