Ricerche nel Po a Ro Ferrarese per un anziano con intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
La vicenda dell'ex Albergo Roma di Ro, con la sua copertura in cemento-amianto, continua a preoccupare la comunità di Riva del Po, come riferisce il gruppo di opposizione Uniti per Riva del Po
L’Amministrazione comunale di Riva del Po annuncia che venerdì 12 settembre, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Berra, si terrà la cerimonia di premiazione al merito scolastico
Il gruppo Uniti per Riva del Po, oltre a essere rappresentato dalla propria capogruppo in Consiglio comunale Egle Cenacchi, nella riunione del 2 settembre, ha eletto all'unanimità Luca Benetti come responsabile politico
Durante l’estate 2025, CADF – La Fabbrica dell’Acqua ha rinnovato il proprio impegno educativo sul territorio, proponendo un ricco calendario di attività rivolte a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni
Riva del Po. Tensione politica crescente a Riva del Po dopo l’ultimo Consiglio comunale e l’incontro pubblico di venerdì 12 settembre al centro civico di Berra.
Da un lato, la maggioranza ha bocciato con 10 voti contrari (contro un solo favorevole e un astenuto) la mozione presentata dal gruppo di minoranza Uniti per Riva del Po, guidato da Egle Cenacchi, dal titolo “Contro i tagli alla finanza locale: difendere i Comuni per difendere le comunità”. La proposta, volta a sollecitare un impegno chiaro dell’amministrazione contro i tagli ai fondi destinati agli enti locali, non ha trovato accoglimento.
Dall’altro, a inasprire ulteriormente il clima politico, sono state le dichiarazioni della sindaca Simoni durante l’incontro pubblico con la cittadinanza: le Aree Interne sarebbero, a suo dire, “una ciofeca” e “andrebbero abolite”.
Un’affermazione che ha provocato la dura reazione di Uniti per Riva del Po. “Si tratta di parole gravissime – ha commentato Cenacchi – perché le Aree Interne non sono un ostacolo, bensì uno strumento fondamentale di politica nazionale pensato per contrastare lo spopolamento, sostenere i piccoli comuni e garantire equità territoriale. Liquidare con sarcasmo anni di impegno e strategie significa delegittimare il futuro stesso di Riva del Po”.
L’opposizione sottolinea come, in una fase storica segnata da difficoltà economiche e demografiche, servirebbero invece visione e progettualità per investire nello sviluppo locale. “Le Aree Interne – prosegue Cenacchi – non sono un peso, ma una risorsa strategica per rilanciare l’Italia dei piccoli comuni. Noi continueremo a lottare per difendere i Comuni e le comunità, nonostante i ripetuti no della maggioranza”.
Il dibattito resta dunque acceso, tra contrapposizioni nette sul futuro di Riva del Po e sulle scelte politiche per il territorio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com