Coldiretti Ferrara in piazza per dire no al cibo falso
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Sul futuro di Vm e sull’acquisizione da parte di Marval interviene il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cento che esprime disappunto per il mancato coinvolgimento in vista dell’incontro di lunedì 15 in Regione
Anche l’Azienda Usl di Ferrara è presente alla tradizionale Fiera di Cento con un ricco programma di incontri, attività di prevenzione e dimostrazioni pratiche, pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere stili di vita sani
Cento. L’Amministrazione comunale di Cento ha dato il via a un’iniziativa strategica per il futuro dei giovani e del tessuto economico locale: il progetto ‘Pilota’ (Protocollo d’Intesa per il Lavoro, l’Orientamento, il Talento e l’Autoimprenditorialità). Approvato con Delibera di Giunta n. 49/2025, questo accordo mira a creare una rete solida tra enti, associazioni, scuole e imprese, ottimizzando le risorse e pianificando azioni condivise per i giovani under 34.
L’obiettivo è superare la frammentazione degli interventi organizzati da ognuno, creando un Tavolo di Coordinamento stabile e operativo. Questo spazio di confronto vedrà riuniti, con cadenza trimestrale, i referenti degli enti firmatari del Protocollo, il Servizio Informagiovani e l’Ufficio Eventi del Comune.
Nella giornata del 12 settembre, il Tavolo si è riunito presso l’area meeting della Fiera di Cento, al fine di pianificare le prossime attività. Tra i progetti già in cantiere: la Fiera del Lavoro e dell’Orientamento, prevista a Cento per aprile 2026; l’apertura di sportelli tematici e di consulenza sull’autoimprenditorialità presso l’Informagiovani; una collaborazione strutturata con le scuole del territorio per la realizzazione di progetti didattici di pro-working e orientamento.
Entusiasta Vito Salatiello, vicesindaco con delega a Lavoro e Orientamento: “Sono felice che l’incontro odierno di ‘Pilota’ si sia svolto in Fiera. La presenza delle eccellenze artigiane locali è una grande opportunità per i nostri ragazzi, un modo per far nascere in loro la curiosità verso il ‘saper fare’. Questo Tavolo è un ottimo pretesto per trasformare l’incontro tra le parti in un volano di nuove opportunità.”
Filippo Taddia, assessore al Commercio e alle Attività Produttive, nell’accogliere i membri del Tavolo ha espresso la sua soddisfazione per la “adesione compatta e corale” di tutti i soggetti coinvolti e ha aggiunto: “La firma di questo Protocollo è un investimento diretto sulla nostra economia. Non si tratta solo di promuovere occupazione, ma di qualificare il nostro tessuto produttivo e renderlo più competitivo. Questo accordo ci permetterà infatti di agire su più fronti, creando un circolo virtuoso tra le esigenze delle imprese e le competenze dei nostri lavoratori, promuovendo l’autoimprenditorialità e facendo emergere nuovi talenti”.
Il Protocollo è valido fino al 31 dicembre 2027 e ha visto l’adesione di: Centro per l’Impiego dell’Alto Ferrarese, Liceo “G.Cevolani”, Isit “Bassi-Burgatti”, Iis “Fr.lli Taddia”, Cna, Centoform, Centro Studi Opera Don Calabria – Città del Ragazzo, Bangherang Coop., Caracol Coop., e delle agenzie per il lavoro Adecco, Ali Lavoro, Archimede, GiGroup, Lavoro Mio, Maw, Umana e Up Lavoro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com