Cento
13 Settembre 2025
Guaraldi: "Tendiamo la mano per lavorare insieme, serve chiarezza sul piano industriale di Marval"

FdI su Vm: “Scelta decisiva per tante famiglie, ma noi esclusi dall’Amministrazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ausl porta salute e prevenzione alla Fiera di Cento 2025

Anche l’Azienda Usl di Ferrara è presente alla tradizionale Fiera di Cento con un ricco programma di incontri, attività di prevenzione e dimostrazioni pratiche, pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere stili di vita sani

Cento lancia “Pilota”: un protocollo per lavoro e giovani

L'Amministrazione comunale di Cento ha dato il via a un'iniziativa strategica per il futuro dei giovani e del tessuto economico locale: il progetto P.I.L.O.T.A. – Protocollo d’Intesa per il Lavoro, l’Orientamento, il Talento e l'Autoimprenditorialità

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Cento. Sul futuro di Vm e sull’acquisizione da parte di Marval interviene il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cento – Alessandro Guaraldi, Marco Pettazzoni e Francesca Caldarone – che esprime disappunto per il mancato coinvolgimento in vista dell’incontro di lunedì 15 in Regione.

“Non possiamo nascondere il rammarico per non essere stati coinvolti dall’amministrazione prima di questo importante incontro – affermano i consiglieri –. Si tratta infatti di un passaggio decisivo per il futuro di tante famiglie e dell’economia locale, che meriterebbe la più ampia condivisione istituzionale”.

Il consigliere e vicepresidente della Provincia, Alessandro Guaraldi, sottolinea l’importanza del dossier a livello non solo comunale ma provinciale: “Questa acquisizione non toccherà solo l’economia centese, ma avrà un impatto forte su tutta la Provincia e in particolar modo sull’Alto Ferrarese. Il nostro atteggiamento, come opposizione, rimane chiaro: non vogliamo limitarci alla critica, ma intendiamo offrire collaborazione, proposte e senso di responsabilità. Le sorti dei lavoratori e della nostra città vengono prima delle divisioni politiche”.

Da qui l’appello a un fronte istituzionale comune: “Tendiamo quindi la mano, con spirito costruttivo, affinché le istituzioni locali e regionali possano lavorare insieme, senza esclusioni, per garantire un futuro solido e sicuro a Vm e soprattutto a tutti i cittadini che lavorano all’interno di questa realtà. È necessario capire il piano industriale di Marval per aver chiaro il futuro del territorio e dei lavoratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com