Inaugurata la biblioteca per bambini di Caritas Ferrara
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
L'Amministrazione comunale di Cento ha dato il via a un'iniziativa strategica per il futuro dei giovani e del tessuto economico locale: il progetto P.I.L.O.T.A. – Protocollo d’Intesa per il Lavoro, l’Orientamento, il Talento e l'Autoimprenditorialità
Parte subito forte l'avventura della squadra di basket degli avvocati ferraresi che a Catania, durante la prima gara del Campionato Italiano Forense, hanno asfaltato i colleghi del Piemonte (Torino-Novara) col risultato finale di 67 a 19
Si terrà alle 9.30 di oggi, sabato 13 settembre, in piazza Trento e Trieste, l’inaugurazione ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee, organizzato dalla Cna di Ferrara
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare. Sotto i gazebo gialli dell’associazione agricola, tanti cittadini ferraresi – insieme a diversi turisti – hanno scelto di firmare la petizione europea contro il cibo falso, che chiede una norma più chiara e uniforme sull’indicazione dell’origine dei prodotti in tutti i Paesi dell’Unione.
L’obiettivo è modificare anche il codice doganale, oggi considerato ambiguo e potenzialmente fuorviante nell’uso della denominazione d’origine, così da tutelare meglio sia i consumatori che le imprese agricole italiane.
“Siamo alle battute finali della campagna – ha dichiarato Riccardo Casotti, vice direttore di Coldiretti Ferrara – e vogliamo presentare un risultato significativo in termini di sottoscrizioni, capace di dare un contributo importante all’obiettivo nazionale ed europeo. Molti cittadini avevano già firmato nei mesi scorsi, ma tutti hanno ribadito l’importanza di una norma nel segno della trasparenza e della concorrenza leale”.
Nel corso della mattinata anche alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale estense si sono soffermati allo stand, manifestando interesse per l’iniziativa. Apprezzato dai partecipanti anche il piccolo omaggio offerto dagli agricoltori di Campagna Amica, che hanno distribuito susine di stagione, simbolo della filiera corta e della qualità agricola locale.
La raccolta firme proseguirà ancora una volta in piazza, venerdì 19 settembre, ultima occasione pubblica per aderire alla campagna. Nel frattempo, sarà possibile sottoscrivere la proposta anche nei Mercati di Coldiretti Ferrara e in tutti gli uffici provinciali e di zona.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com