Attualità
13 Settembre 2025
L'assessore Cristina Coletti al Doro per celebrare la festeggiata

I 100 anni di Maria Curti, tra gli auguri dell’Amministrazione e l’affetto di un quartiere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il miracolo della riapertura delle scuole

Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire

Il Centro Antidiscriminazione riapre con nuovi servizi

Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività

Un giorno di ricordi, emozioni e grandi festeggiamenti al quartiere Doro, che ha riempito di affetto Maria Curti nel giorno speciale in cui ha compiuto 100 anni. Un pomeriggio di festa, l’11 settembre 2025, suggellato dalla visita dell’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, che ha portato in dono la targa celebrativa dedicata dall’Amministrazione comunale ai concittadini che spengono 100 candeline e con la lettera di auguri firmata dal sindaco Alan Fabbri.

“Da oggi Maria Curti entra di diritto nell’elenco speciale dei cittadini ferraresi centenari – ha detto l’assessore Cristina Coletti -. Condividere insieme a tanti di voi questo momento di gioia, dove si percepisce il grande affetto per Maria, significa celebrare chi ha contribuito a creare una comunità unita e dai valori sani. A Maria vanno i più sinceri e sentiti auguri di poter trascorrere ancora tanti momenti insieme alle tantissime persone che le vogliono bene”.

Nata a Denore nel 1925, Maria Curti si trasferì a Tresigallo insieme al marito Luigi Morini, la cui unione porta alla nascita di Andrea, Merj e Paola. Maria, oggi, ha 3 nipoti e il più piccolo ha 17 anni. Nella sua carriera professionale si è occupata di sartoria, con particolare attenzione al comparto degli abiti da sposa. Maria ha continuato ad andare in bicicletta fino ai 90 anni.

Per festeggiare la speciale ricorrenza si è mobilitato un intero quartiere, quel Doro dove Maria Curti vive sin dal suo approdo a Ferrara nel 2011, negli appartamenti situati nel contesto della Cooperativa Castello, una realtà che si è unita alla grande festa – svoltasi propria in una sala messa a disposizione dalla Cooperativa – con il suo direttore Massimo Buriani accorso per consegnare una targa ricordo alla neo centenaria.

Ad alimentare il clima di festa anche la sorella Anna (di 87 anni) e tutto il vicinato.

Nella foto sopra i festeggiamenti per Maria Curti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com