Comacchio
13 Settembre 2025
Il bilancio del festival: 24 concerti e 16mila euro per le onlus

Rock the Beach, edizione 2025 da record

di Redazione | 2 min

Leggi anche

ComacchioVale. Parte la raccolta porta a porta a Estensi e Spina

Parte in questi giorni la terza fase del progetto di trasformazione del sistema di raccolta dei rifiuti nei lidi comacchiesi. A Lido degli Estensi e Lido di Spina domenica 14 settembre debutta infatti la raccolta porta a porta per carta e cartone, plastica e lattine, erba e ramaglie

Lidi degli Scacchi e Nazioni. Si è conclusa con numeri da primato la decima edizione di Rock the Beach, la rassegna di tribute band a ingresso libero che ha animato l’estate 2025 tra la spiaggia del Florenz Open Air Resort di Lido degli Scacchi e il Prestige Beach Club di Lido delle Nazioni. Ventiquattro concerti dal vivo, iniziati il 23 maggio con la festa dei 60 anni del Florenz e chiusi il 4 settembre, hanno trasformato la costa ferrarese in un palcoscenico aperto a tutti, all’insegna della buona musica e della solidarietà .

Un’estate di musica e generosità

La kermesse, interamente finanziata dalla Famiglia Vitali – attiva nel turismo comacchiese dal 1957 – ha registrato il record di donazioni: 16.500 euro raccolti per nove associazioni no profit del territorio. I fondi sono stati devoluti a: Associazione Giulia, Ado, Vola nel Cuore, Associazione Italiana Leucemia, Dalla Terra alla Luna, San Vincenzo De Paoli, Acaref, Associazione Parkinsoniani e Still I Rise. Un gesto concreto di riconoscenza verso i turisti e la comunità locale, che hanno affollato le serate con entusiasmo .

Tribute band e successo di pubblico

Sul palco si sono esibite alcune delle migliori tribute band italiane, tra cui “Lui e gli amici del Re” (omaggio ad Adriano Celentano), “Mad Queen” (per i Queen), “Coldplace” (Coldplay), “60 Lire” (musica anni ’60-’70), “Sugar Fornaciari Realtribute” (Zucchero), “Tintarella di Mina” e i “Play Max” (883). La formula, collaudata in dieci anni, ha confermato il binomio vincente di concerti gratuiti con cena facoltativa senza supplemento, offrendo a migliaia di spettatori l’occasione di gustare specialità enogastronomiche sotto le stelle, accompagnate dalle colonne sonore di artisti leggendari .

La musica come messaggio di pace e amore

“La buona musica è pace ed amore”: è questo il motto che ha guidato la stagione, sottolineando il potere della cultura di unire le persone e sostenere cause sociali. Franco Vitali, rappresentante di Ascom Confcommercio, ha ribadito l’impegno della famiglia: “Vogliamo restituire alla comunità ciò che ci ha donato in questi decenni. La musica dal vivo è il nostro linguaggio per dire grazie” .

Appuntamento al 2026

Conclusa con successo l’edizione del decennale, la Famiglia Vitali già guarda al futuro: “Grazie di cuore a tutti gli ospiti, gli artisti e i volontari. Vi aspettiamo nel 2026 per vivere insieme nuove emozioni”. Rock the Beach si conferma così non solo un evento musicale, ma un esempio di come l’intrattenimento possa farsi veicolo di solidarietà e inclusione

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com