Mesola. Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale.
Le verifiche, inizialmente concentrate sulla sede dell’azienda segnalata e successivamente estese alla ditta produttrice della pollina, hanno rivelato discrepanze significative tra le quantità riportate nei documenti di trasporto e quelle effettivamente utilizzate sul terreno. Gran parte del prodotto risultava essere stata destinata ad altre aziende agricole del mesolano, senza rispettare le norme previste dalla legge: mancavano contratti di cessione, comunicazioni ufficiali e piani di utilizzazione agronomica.
Tali comportamenti costituiscono una violazione del D.Lgs. n. 152/06, il cosiddetto Testo Unico Ambiente, in attuazione della Direttiva Nitrati, che regola la gestione degli effluenti zootecnici per prevenire il rischio di contaminazione delle acque, in particolare nelle zone vulnerabili ai nitrati come il territorio ferrarese, caratterizzato dalla presenza di numerosi corsi d’acqua.
Oltre agli aspetti penali, l’indagine ha evidenziato anche violazioni di tipo amministrativo, con sanzioni complessive pari a 3.000 euro per le modalità scorrette di gestione degli effluenti. I Carabinieri Forestali hanno sottolineato come il controllo rigoroso della destinazione e della quantità di pollina sia fondamentale per tutelare l’ambiente e prevenire fenomeni di inquinamento delle acque.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com