Il secondo appuntamento all’Ego Luonge di piazza Cacciaguida è previsto per giovedì 18 settembre sempre alle 18.30.
Dopo il buon esito del primo incontro, Barbara Paron dell’Ego’ Silver House ha deciso di proseguire con gli appuntamenti del giovedì con ancora maggiore lena ed entusiasmo. E l’appuntamento con Il libro “Addio per cena “, edito dalla Raffaelli editore, della scrittrice e sceneggiatrice riminese Luisa Raimondi cade proprio a fagiolo. Sarà la presentazione di un libro alquanto sui generis perché l’autrice con ironia sul confine del reale e dell’esagerato ci racconta cosa accade quando un intero convento di suore rimane senza lavoro e missione, Senza più uno stile di vita, senza un credo da difendere.
La loro storia sembra diventare solo un gioco di specchi. Quando si sentono svuotate del più alto significato della loro esistenza ognuna in modo differente cerca un nuovo “perché” e si chiede di cosa sia fatta ora. Cosa ne sarà di ognuna di loro. E’ un intreccio di storie singole che diventa corale. Insomma un mondo che cambia completamente e all’improvviso cancellando certezze e ponendo nuove inquietudini e possibilità.
Ancor più sui generis sarà la modalità di presentazione lasciata in massima parte al reading di molti attori che hanno accettato ben volentieri di partecipare a questo incontro: Michele Bertelli, Alessandra Fabbri, Ilaria Zeri, Rita Lovato, Gloria Mazzanti, Vincenzo Iannuzzo e con l’ulteriore partecipazione di Marisa Cecchetti.
Le modalità di presentazione dell’opera hanno previsto diverse prove recitative da parte degli attori, ai quali la polisportiva Otello Putinati ha offerto gratuitamente gli spazi per esercitarsi.
Una scommessa quella che si prospetta negli spazi dell’Ego Luonge che sicuramente potrà incuriosire i cittadini ferraresi. Non mancherà il rinfresco finale per gli intervenuti, occasione per scambiarsi opinioni su questa particolare sperimentazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com