Eventi e cultura
13 Settembre 2025
Lunedì 15 settembre alle 17 incontro con le autrici in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

“Il sapore delle parole”, i giovani incontrano la scrittura terapeutica nel libro di Giorgetti e Scarpante

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prima giornata nel nome di Frescobaldi

Nell’ambito dei festeggiamenti che da quattro anni Ferrara Musica dedica a Girolamo Frescobaldi, il maggiore compositore ferrarese di sempre, in occasione del suo compleanno (13 settembre), il programma viene inaugurato da due iniziative diverse

Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi

Anche nel 2025, come da quattro anni a questa parte, Ferrara Musica festeggerà il compleanno di Girolamo Frescobaldi, il maggiore compositore ferrarese di sempre, celeberrimo innovatore della storia della musica a tastiera, nato nella città estense il 13 settembre 1583

Racconta le esperienze condotte nelle scuole da Alessandra Giorgetti e Sonia Scarpante il libro “Il sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica” (Sampognaro & Pupi Edizioni, 2025), che le due autrici presenteranno lunedì 15 settembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).

Introdurrà e dialogherà con le autrici Marcello Girone Daloli, nell’ambito del ciclo “Incontri con la Spiritualità applicata”.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Alessandra Giorgetti si è laureata in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, sua città d’origine. Dall’età di ventiquattro anni si è dedicata all’insegnamento di Lettere nella scuola media. Da sempre appassionata di lettura, scrittura e di poesia, ha seguito diversi corsi tra cui il Master di scrittura terapeutica con Sonia Scarpante. Da due anni in pensione, si dedica ai progetti di scrittura nelle scuole milanesi e dell’hinterland, nella convinzione che sia molto importante che i giovani imparino e apprezzino il lessico emotivo.

Sonia Scarpante, milanese, ha conseguito la laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2003, dopo una malattia oncologica, ha pubblicato il suo primo libro Lettere ad un interlocutore reale. Il mio senso (Melusine Editore), al quale hanno fatto seguito numerosi altri lavori sul tema della scrittura come cura e conoscenza di sé. Presidente dell’Associazione “La cura di sé”, collabora con diverse riviste e realtà sociali. Scrittrice prolifica, è una delle maggiori esponenti nazionali della scrittura curativa, da lei promossa in ospedali, carceri e scuole. Oltre ad occuparsi di formazione come Counselor Trainer, insegna nei suoi master il “Metodo Scarpante®”. Per l’editore Sampognaro & Pupi ha pubblicato, nel 2015, Parole evolute. Esperienze e tecniche di scrittura terapeutica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com