Bondneo. Anche quest’anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori.
Un momento che ha acquisito solennità e che, nel corso degli anni, ha anche cambiato sede, toccando il capoluogo e le frazioni. Segno tangibile che il lavoro dei volontari Avis è in grado di abbracciare persone di età e luoghi diversi. Questa, del resto, è la filosofia adottata negli ultimi anni dall’associazione, che vuole diventare il fulcro di una programmazione in grado di connettere a livello sociale.
La giornata inizierà alle 17, con la celebrazione della messa, per poi proseguire con gli interventi delle autorità: il sindaco Simone Saletti, che è peraltro anche donatore Avis, e i vertici locali e provinciali dell’associazione.
«Avis è l’organizzazione con il maggior numero di soci sul territorio, che svolgono un intenso lavoro di carattere sociale: partendo dalle scuole, proseguendo nel mondo dello sport, e dando vita ad alcune delle iniziative più interessanti come la Camminata della Solidarietà e la Castagnata», ricorda il sindaco Saletti. «In questo momento dell’anno vogliamo ringraziare coloro che contribuiscono a fare della nostra associazione una realtà radicata, che sa costruire reti sociali sul territorio – spiega il presidente di Avis, Luca Palazzi –. In quella che è una festa un po’ diversa dal solito, che vuole testimoniare l’evoluzione partita da alcuni mesi, e che vuole fare di Avis un “presidio di comunità”. I nostri volontari sanno tessere relazioni sociali e diffondere il loro messaggio positivo. Il fatto di premiare donatori storici e nuovi aderenti è la testimonianza che l’esperienza dei veterani ha bisogno dell’entusiasmo dei giovani, per dare continuità ad un paziente lavoro che si articola durante tutto l’anno. La Giornata del donatore è il momento nel quale Avis dice a tutti i suoi soci: “grazie”».
Sabato 20 settembre, alle ore 18, comincerà la consegna delle benemerenze. Centotre in totale i soci Avis premiati: dai più giovani ai veterani, come nella migliore tradizione dei donatori di sangue. Una tradizione fondata sull’esperienza, ma anche sulla dinamicità e lo spirito di iniziativa dei giovani, che costituiscono la base sulla quale Avis intende continuare il suo cammino.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com