Fiera di Argenta. Il programma del 12 settembre
Proseguono venerdì 12 settembre, a ritmo di anni ’80, le iniziative in cartellone nella 68ª edizione della Fiera argentana
Proseguono venerdì 12 settembre, a ritmo di anni ’80, le iniziative in cartellone nella 68ª edizione della Fiera argentana
Migliorano le condizioni del padre della bimba di soli 8 anni rimasta uccisa dopo che il camper su cui si trovava con la famiglia è rimasto in panne sulla E45 ed è stato travolto da un Tir
Inaugura oggi, giovedì 11 settembre, alle ore 17.30 in piazza Marconi la 68ª edizione della Fiera di Argenta
Inaugura giovedì 11 settembre alle ore 17.30 in piazza Marconi la 68a edizione della Fiera di Argenta: sarà il sindaco Andrea Baldini a tagliare il nastro di questa edizione interamente dedicata agli anni '80, nell’ambito del Villaggio del Volontariato
Il camper con cui erano stati in vacanza era in panne ed è stato travolto da un tir che lo ha investito in pieno. A bordo una famiglia di Argenta, che ora piange una bambina di 8 anni, rimasta uccisa nello schianto
di Giada Magnani
Argenta. Inaugurata la 68° Fiera di Argenta, che dall’11 al 14 settembre allieterà il weekend degli argentani. Sul palco allestito in piazza Marconi, al simbolico taglio del nastro, erano presenti il sindaco Andrea Baldini e l’assessore regionale Paolo Calvano, che ha portato i saluti della giunta emiliano-romagnola auspicando “la pace nel mondo e una pacifica allegria”, quindi il gruppo “Joe Dibrutto”, che in serata ha aperto le danze con un concerto sotto le stelle in piazza del municipio.
Nell’augurare “buona Fiera a tutti, una vetrina da visitare in ogni suo angolo, per stare bene insieme, divertirsi, apprezzare il lavoro delle nostre associazioni, Pro-Loco, delle imprese, degli enti, e anche del comune che l’ha organizzata”, il primo cittadino ha posto l’accento sul motivo ispiratore di questa edizione della tradizionale kermesse settembrina. Vale a dire “Gli anni 80”.
Un decennio in cui l’ha fatta da padrone il “Pop” e i cambiamenti che quel periodo ha apportato nel modo di vivere e di essere soprattutto dei giovani: nella musica, l’abbigliamento, i dischi in vinile, le feste nelle case, i balli, i primi pub, i juke boxe, la tv, la Vespa, il telefono fisso, l’arte e chi più ne ha più ne metta.
“E’ questo un momento che rappresenta la crescita, le caratteristiche e peculiarità del nostro territorio, le sue potenzialità raccolte in un prospettiva futura di miglioramento” aggiunge Baldini.
Su tutto ad esempio la realizzazione dell’ultimo tratto della variante alla Statale 16, tra Argenta e Ponte Bastia. E anche la sicurezza idrogeologica.
Già avviato il luna-park, si è proseguito con l’apertura di mostre, stand espositivi e rassegne enogastronomiche, spettacoli, eventi sportivi, culturali, ambientali, seminari, giochi e lotterie, escursioni ecomuseali, mercati e mercatini, animazioni, sfilate di moda, la pesca in valle, il villaggio del volontariato, dimostrazioni cinofile e di pony, teatro, expo di vario genere. E in seconda serata l’esibizione di Andrea Mingardi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com