Eventi e cultura
12 Settembre 2025
Appuntamento martedì 16 settembre alle ore 17 a Palazzo Giulio D'Este

Con Jazz Studio Dance in scena le “Suggestioni in danza dal Monte Verità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi

Anche nel 2025, come da quattro anni a questa parte, Ferrara Musica festeggerà il compleanno di Girolamo Frescobaldi, il maggiore compositore ferrarese di sempre, celeberrimo innovatore della storia della musica a tastiera, nato nella città estense il 13 settembre 1583

Il Meis celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l'iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l'ebraismo in tutte le sue sfaccettature

La Bassani apre i suoi giardini per il festival Esterno Verde

Sabato 13 e domenica 14 settembre la biblioteca comunale Bassani apre i suoi giardini in occasione del festival Esterno Verde. Un fine settimana di laboratori, letture itineranti e attività creative per adulti e bambini, alla scoperta del verde urbano nel quartiere Barco, con un programma ispirato alla natura, al paesaggio e al giardino

Un nuovo bellissimo progetto vedrà impegnati i danzatori di Jazz Studio Dance-Polisportiva O.Putinati Ferrara che si esibiranno martedì 16 settembre alle ore 17 a Palazzo Giulio D’Este in corso Ercole D’este 16 in una performance intitolata “Suggestioni in danza dal Monte Verità”. L’iniziativa per i soci del Garden Club nasce da una idea della presidente Garden Club Ferrara, Paola Roncarati che ha voluto riportare l’attenzione sul Monte Verità.

Monte Verità è una collina situata ad Ascona, in Svizzera, che è stata famosa all’inizio del XX secolo per essere stata sede di una comunità utopica e artistica.

La comunità di Monte Verità fu fondata nel 1900 da Henri Oedenkoven, un imprenditore belga, e dalla sua compagna Ida Hofmann, con l’obiettivo di creare un luogo di sperimentazione e di ricerca sulla vita sana e naturale. La comunità attirò molti artisti, intellettuali e attivisti dell’epoca, La comunità di Monte Verità era nota per le sue idee innovative e utopiche.

La danza di Jsd è un omaggio a Monte Verità, un luogo dove la libertà di espressione e la creatività si incontrano. Con ogni passo e ogni gesto, si è cercato di catturare l’essenza di questo luogo magico, dove la natura e l’arte si fondono. La danza sarà un tributo alla visione di Rudolf von Laban, Suzanne Perrottet, Isadora Duncan e Mary Wigman, che hanno caratterizzato il Monte Verità con le loro opere e le loro idee innovative. I danzatori, guidati da Silvia Bottoni, esploreranno i sentieri e i boschi di Monte Verità, esprimendo la libertà e la spontaneità che questo luogo rappresenta attraverso movimenti fluidi ed espressivi con l’intenzione di trasmettere l’emozione e la bellezza di Monte Verità e la sua attualità nel presente.

La performance è un omaggio alla creatività e alla libertà di espressione che questo luogo rappresenta. In ogni passo e ogni gesto, durante la creazione è stata fortissima la presenza degli artisti e intellettuali che hanno vissuto e creato sul Monte Verità cui si è voluto rendere  omaggio per la  oro visione e la loro passione per l’arte e la vita. Si spera che questa performance  possa trasmettere l’emozione di questo luogo unico, e che possa ispirare il pubblico a riflettere sulla propria connessione con la natura e con se stessi. In questo luogo che ha accolto utopie, il movimento di Jsd si fa poesia silenziosa, una preghiera laica per un’umanità in contatto con sé, con l’altro, con il mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com