Attualità
12 Settembre 2025
Manifestazione fissata per sabato 13 e domenica 14 settembre. In programma una mostra fotografica, una passeggiata culturale e il tradizionale mercatino

Arriva l’appuntamento con la “Domenica Pontesana”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

“Carta Dedicata a Te” in arrivo per circa 1.270 famiglie residenti sul territorio

La "Carta Dedicata a Te" andrà a sostenere circa 1270 famiglie residenti sul territorio comunale, per un totale di quasi 6mila persone. In queste ore, l'Inps - ente deputato ad individuare i beneficiari secondo i criteri stabiliti dal Governo Centrale - ha comunicato all'assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara l'elenco provvisorio delle famiglie che risultano beneficiare della misura governativa confermata per il terzo anno di seguito

Toghe a canestro, gli avvocati ferraresi puntano al bis tricolore

In campo per difendere il titolo italiano. È l'obiettivo della squadra di basket degli avvocati ferraresi che, dall'11 al 14 settembre, saranno impegnati a Catania per disputare il secondo Campionato Forense Italiano, dopo aver vinto lo scorso anno la prima edizione

Una mostra fotografica, una passeggiata storica e il tradizionale mercatino mensile del riuso. È ricco di appuntamenti il fine settimana del 13 e 14 settembre prossimi a Pontelagoscuro per “La Domenica Pontesana”.

La manifestazione fieristica, che beneficia del patrocinio e della collaborazione istituzionale del Comune di Ferrara, è organizzata dalla Pro loco di Pontelagoscuro in collaborazione con l’Avis Comunale di Ferrara e Voglio Volare Onlus.

Il programma del fine settimana è stato presentato nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale a Fiere e Mercati Angela Travagli e dal presidente della Pro loco di Pontelagoscuro Giovanni Pecorari con il vice presidente Andrea Buzzoni, i fotografi Stefano Farina e Mauro Fogato, e il responsabile de ‘Il Gioco e La Scienza’ Roberto Zambelli.

Si comincia sabato 13 pomeriggio alle 16.30 nella Sala Nemesio Orsatti con l’inaugurazione della mostra “Battito d’ali”, nella quale sarà esposta una ricca e coinvolgente selezione di fotografie a tema avifaunistico scattate dai ferraresi Stefano Farina e Mauro Fogato, soci del Fotoclub Ferrara e della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, tributo alla straordinaria biodiversità del Parco del Delta del Po. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 28 settembre, dalle 16 alle 18.30, con due aperture serali al mercoledì dalle 20.30 alle 22.30.

La mattina di domenica 14 il centro di Pontelagoscuro sarà animato dalle decine di banchi di merce usata di ogni genere, esposta, in un contesto pittoresco e popolare, tra i portici e la piazza Buozzi. Il mercatino si svolge ormai da 13 anni e costituisce un appuntamento storico che genera coesione sociale e occasione per valorizzare la frazione, contribuendo in modo determinante a creare l’atmosfera di fiera paesana. Il mercatino è un notevole stimolo per la microeconomia locale, generato dalle centinaia di visitatori ed espositori che, tra un banco e l’altro, frequentano gli esercizi commerciali locali.

Alle 10.30 è in programma l’iniziativa “I Ponti di Ponte”, passeggiata nella storia di Pontelagoscuro, alla scoperta di un passato completamente cancellato dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale ma che rivive nelle suggestioni immaginarie che si possono provare guardando le fotografie di un tempo scomparso di fronte ai paesaggi di oggi.

“La Domenica Pontesana – ha sottolineato l’assessore Angela Travagli – è un appuntamento molto atteso dalla comunità locale, un’occasione per riscoprire il piacere dello stare insieme e valorizzare la memoria del nostro territorio. Il tradizionale mercatino delle cose usate, già presente da anni unito alle altre iniziative di spessore storico e culturale, rappresenta il cuore pulsante della manifestazione fieristica. Un sentito ringraziamento va alle associazioni, ai volontari e alla Pro loco di Pontelagoscuro che, con passione e impegno, rendono possibile questa Fiera così ricca di significato per la nostra comunità”.

“Ringraziamo – ha dichiarato Giovanni Pecorari – l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore Travagli per il sostegno e la collaborazione all’iniziativa e per l’idea di arricchire la giornata del mercatino mensile, trasformandola in una manifestazione fieristica vera e propria. Ogni seconda domenica del mese ci trovate in piazza a Pontelagoscuro dalle 8:00 con i mercatini. L’appuntamento di settembre avrà inizio già sabato 14 alle 16.30 con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’avifauna realizzata da Stefano Farina e Mauro Fogato, in allestimento fino a domenica 28 settembre e a ingresso libero. Domenica, invece, oltre al mercatino è in programma una passeggiata storica per le vie del paese alla scoperta del suo passato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com