Un importante riconoscimento quello ricevuto dall’Equipe Disturbi Gioco d’Azzardo-Serd delle Aziende Sanitarie ferraresi, nella cornice del Premio Donne Protagoniste in Sanità 2025, per aver sviluppato un progetto sul disturbo da gioco d’azzardo che si rivolge in primis alle donne in condizioni di fragilità o marginalità sociale.
Durante la cerimonia, che si è tenuta a Firenze mercoledì (10 settembre), il progetto è stato premiato dagli organizzatori della 5^ convention di Donne Protagoniste in Sanità come primo classificato, per aver messo in campo delle iniziative concrete volte a superare le barriere (come lo stigma, il giudizio sociale e la mancanza di spazi sicuri) attraverso un approccio gender-oriented.
A presentare il progetto, frutto dell’integrazione di diverse professionalità, sono state proprio le professioniste delle Aziende Sanitarie Ferraresi: Cristina Sorio (Responsabile Uos Prevenzione), Ilaria Galleran (Equipe Disturbi Gioco d’Azzardo), Elisa Massimo (Unità di Strada) ed Emily Davis (Programma Scuole che Promuovono Salute).
Le azioni già realizzate negli scorsi mesi dall’Equipe Disturbi Gioco d’Azzardo hanno coperto una ampia gamma di canali comunicativi, diversi e complementari fra loro: performance di danza, attività con le scuole, mostre artistiche, ma anche campagne informative digitali e quiz ludico-interattivi. Il progetto ha dimostrato come un approccio personalizzato, inclusivo e digitale, orientato al genere, possa intercettare il disagio invisibile.
Fra i risultati raggiunti dalle iniziative dell’Equipe Disturbi Gioco d’Azzardo, le specialiste delle Aziende Sanitarie ferraresi hanno evidenziato i dati relativi all’aumento significativo delle richieste di aiuto, il superamento di barriere culturali e comunicative e anche il rafforzamento delle reti territoriali, cresciute dal punto di vista dell’integrazione e dell’inclusività.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com