Contrasto alla violenza di genere. La biblioteca di Portomaggiore entra nel circuito “Rifugi”
La Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore entra nel circuito dei «Rifugi» per il contrasto contro la violenza di genere
La Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore entra nel circuito dei «Rifugi» per il contrasto contro la violenza di genere
Il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi, replica alle critiche sollevate da associazioni e cittadini sulla gestione dell’Oasi di Bando, dopo i nuovi episodi di moria di pesci. Lo fa con una lunga nota in cui rivendica l’impegno dell’amministrazione e respinge le accuse di inerzia
Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore
Sabato 13 settembre, alle ore 10.30 presso via Portoni (area verde tra Don Pasini e Don Borghi), si terrà la cerimonia di inaugurazione del parco intitolato a monsignor Guido Marchetti
L’abbassamento del livello idrico, avvenuto durante l’estate, nell’Oasi Anse Vallive di Porto, ha determinato la morte per anossia di tonnellate di fauna ittica. Le associazioni ambientali Eurocarp Club e UPE - Unione Pescatori Estensi, dichiarano di voler andare fino in fondo, denunciando agli enti competenti il danno ambientale verificatosi
Portomaggiore. A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova).
Sono ora in corso i sopralluoghi tecnici con gli uffici comunali per iniziare le lavorazioni prima possibile, entro 20 giorni. I lavori interesseranno diverse zone che necessitano di manutenzione, a partire da alcune arterie più percorse come la circonvallazione (via Eppi e via Sole) e via per San Vito nel tratto comunale, oltre allo svincolo SS16 di via Bramata e il rispettivo cavalcavia della zona artigianale del Persico.
Altri interventi sono previsti al villaggio africano, in via Kenya e via Repubblica del Congo, e nelle frazioni di Gambulaga e Quartiere. Il programma prevede di terminare le asfaltature prima della stagione invernale e poi dedicarsi ai marciapiedi di via Tanzania.
L’assessora ai lavori pubblici Michela Bigoni commenta l’importante investimento: “Come annunciato diamo il via a un primo intervento di manutenzioni stradali al quale seguirà lo stanziamento di ulteriori risorse, sicuramente le necessità sono molte sul territorio. Contiamo di lavorare velocemente per poter passare subito a un secondo stralcio stanziando le risorse necessarie all’inizio dell’anno prossimo per realizzare altri interventi nella stagione primaverile/estiva del 2026”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com