Bondeno
12 Settembre 2025
Da lunedì 8 settembre si è trasferito stabilmente presso la Casa della Comunità di Bondeno

Bondeno, cambio sede del Servizio Continuità Assistenziale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Argine Cagnetto, assegnati i lavori

Sarà la ditta Ferro Srl di Nogara, in provincia di Verona, ad occuparsi dei lavori per il rifacimento di un’ampia porzione di via Argine Cagnetto

Giovani e volontariato. Attività più che soddisfacenti per sindaco e assessore

Si apprestano a tornare sui banchi di scuola, le ragazze e i ragazzi protagonisti di “Gener-azioni 2025”: il progetto sviluppato dal Comune in sinergia con la cooperativa Open Group, e che si proponeva di valorizzare gli ultimi giorni di vacanza di tanti giovani, impegnandoli in attività sportive, culturali, sociali, ambientali

“Zaino sospeso”: ricevute in municipio le attività che anno aderito

L’obiettivo è quello di riempire lo “Zaino sospeso” - riferito all’iniziativa presentata in municipio - con penne, matite colorate, articoli scolastici, proseguendo un impegno che anche quest’anno si promette di sostenere le famiglie in vista del rientro di tanti bambini e ragazzi a scuola

Cambio sede per il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) di Bondeno che, lunedì 8 settembre, si è trasferito stabilmente presso la Casa della Comunità di Bondeno, nel locale al piano terra dall’ingresso principale in via Dazio n. 113.

Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) è attivo tutte le notti dalle ore 20 alle ore 8 e nei giorni festivi e prefestivi anche dalle ore 8 alle 20.

L’accesso continuerà ad avvenire con le stesse modalità con cui avviene oggi in tutta la provincia ovvero previa telefonata e appuntamento al numero verde 800 087 601.

Il medico di Continuità Assistenziale, in base al quadro clinico descritto, prenderà in carico le esigenze del paziente ed avvierà il percorso più adatto alla situazione.

Nel caso in cui il paziente, previo accordo col medico, si rechi presso l’ambulatorio, dovrà accedervi dall’ingresso principale in via Dazio n. 113, suonando il campanello negli orari serali e notturni. Il percorso sarà indicato da apposita segnaletica.

Si ricorda che il Servizio di Continuità Assistenziale si rivolge a tutta la popolazione residente di ogni fascia di età e si svolge su attivazione dell’utente, attraverso la chiamata telefonica alla Centrale Unica al numero verde gratuito 800 087 601.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com