Basket
12 Settembre 2025
La società del patron Maiarelli si prepara al debutto in campionato e saluta i propri sostenitori dopo il grande lavoro estivo. Il nuovo capitano Marchini: “Abbiamo fame, ma stateci vicino”

L’Adamant scalda i motori: presentata la squadra a Fossadalbero

(Foto di Nicolò Mazzini/Area comunicazione Ferrara basket 2018)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

La Benedetto XIV apre le porte di casa

A dare il benvenuto agli ospiti è stato il presidente Gianni Fava, che ha ricordato le parole pronunciate lunedì sul palco, sottolineando quanto sia importante tradurre l’energia di questa settimana in un impegno concreto

La Sella Cento vince e convince in amichevole

Dopo i grandi risultati ottenuti nel Memorial Bertoluzzi e la partecipatissima presentazione della squadra di lunedì sera in Piazza del Guercino, la Benedetto XIV Sella Cento torna in campo per la penultima amichevole della preseason, incontrando l’Up Andrea Costa Imola

di Nicolò Govoni

L’ormai tradizionale serata dedicata agli sponsor nella club house biancazzurra del Castello di Fossadalbero ha aperto ufficialmente la nuova stagione dell’Adamant Ferrara e del suo settore giovanile, la Scuola Basket Ferrara.

Apre la serata il direttore generale Paolo Alberti: “Questa stagione per noi significa orgoglio e grande impegno. Ci siamo messi subito al lavoro dopo la vittoria, presentando nuove iniziative insieme a Scuola Basket Ferrara. La nostra sfida è migliorare ancora, colorando questa annata”.

“I colori ci cambiano la vita”, gli fa eco il club manager biancazzurro Stefano Michelini. “Affrontiamo un campionato straordinario con grandi squadre, e noi abbiamo un gruppo vero con un grande staff tecnico. La nostra visione è migliorare: non ci accontentiamo, perché vogliamo imparare dai migliori per far sì che la pallacanestro ferrarese torni quella di una volta”.

Dopo i saluti la palla passa a Rudy Bandiera, che conduce la serata e introduce l’assessore comunale allo sport Francesco Carità: “Ci siamo presi la vittoria con le unghie e i denti: e la società ha subito pensato al futuro. Questo progetto è lungimirante ed emozionante, non solo sul lato sportivo, perché l’Adamant Ferrara si muove nell’etica e nell’inclusione. Continueremo a sostenere questo progetto come Amministrazione”.

“Ciò che ci contraddistingue è il grande lavoro”, così il vicepresidente biancazzurro Paolo Piazzi. “L’obiettivo minimo è salvarsi, ma non è il principale: ci sono margini di crescita, come confermato dalle amichevoli. Siamo soddisfatti di quanto fatto in questo primo mese: ci saranno ulteriori sorprese che vi sveleremo”.

L’entusiasmo riecheggia nelle parole del consigliere Raffaele Maragno, e così nell’intervento del numero uno biancazzurro Riccardo Maiarelli, che ricorda le gioie sul campo e l’impegno della società fuori dal parquet: “Stiamo realizzando tante attività con i giovani e la Scuola Basket Ferrara, per far maturare i ragazzi sotto il profilo sportivo e anche culturale”. Inclusività e sostenibilità, Alleanza Digitale nelle scuole e tutte le iniziative del club biancazzurro: “Sono più che soddisfatto del lavoro svolto, e non vediamo l’ora di iniziare il campionato il 21 settembre”.

Ruggero Tosi, delegato Coni, sottolinea l’importanza della presenza di una società, come quella biancazzurra, che dia garanzie per il territorio ferrarese, la sua realtà sociale, e per riportare il basket ad alti livelli in maniera duratura. E non manca il saluto del delegato provinciale Fip Giorgio Bianchi: “Nulla è proibitivo per questa squadra, ben allenata, nonostante le altre squadre siano forti. Vi auguro un campionato splendido, sono un vostro grande tifoso”.

È il momento della Scuola Basket Ferrara, settore giovanile dell’Adamant. “Le due parole fondamentali sono famiglia e valori”, afferma il patron Stefano Calderoni insieme al vicepresidente Massimo Ravaioli. “Vediamo la famiglia ogni domenica al palazzo, in un progetto condiviso in cui non poteva mancare l’ambizione di dare un settore giovanile alla prima squadra. Vogliamo costruire campioni non solo sul campo, ma soprattutto nella vita. E l’inclusione per noi rimane fondamentale: continuiamo a portare avanti il baskin, così che tutti possano giocare”.

Infine, sono chiamati uno a uno i giocatori chiamati a difendere i colori biancazzurri, guidati quest’anno da capitan Davide Marchini: “È un onore essere il capitano di questa squadra. Siamo un mix di giovani ed esperti, ci stiamo allenando tanto e abbiamo fame di fare bene. Stateci vicino: noi cercheremo di vincere il più possibile. Forza Ferrara”.

La parola, infine, a coach Giovanni Benedetto: “Siamo un bel gruppo che vuole fare bene, questa è la nostra certezza. Quando sono arrivato volevamo arrivare in B, e l’abbiamo fatto, all’interno del progetto della società di ricostruire dalle ceneri la pallacanestro ferrarese. Adesso andiamo avanti, perché la città possa guardare con tranquillità al futuro del suo basket, partendo dai giovani che quest’anno ci accompagneranno nella nostra grande famiglia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com