Cronaca
12 Settembre 2025
Il giovane era già stato condannato per il brutale pestaggio di un ragazzino avvenuto a novembre 2021. Ora lo accusano di aver usato violenza e minacce nel tentativo di compiere una rapina

Tentata rapina a un 39enne. Altro processo per il bullo di piazza Ariostea

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

Truffatore scoperto si getta dalla finestra e viene arrestato

Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina

Furto all’Ipercoop. Arrestata 29enne che non poteva stare a Ferrara

Erano le 13 circa di ieri (10 settembre) quando, all'interno dell'Ipercoop del centro commerciale Il Castello, una 29enne, dopo essere entrata e aver preso il carrello come tanti altri clienti, aveva iniziato a muoversi tra le corsie del supermercato scegliendo dagli scaffali numerosi prodotti

Già condannato lo scorso luglio a un anno e quattro mesi per aver aggredito un minorenne in piazza Ariostea, un 23enne di nazionalità moldava è tornato nuovamente davanti al giudice del tribunale di Ferrara. Stavolta deve rispondere dell’accusa di tentata rapina ai danni di un uomo di 39 anni.

Secondo la Procura di Ferrara, il giovane – usando violenza e minacce – avrebbe cercato di impossessarsi del denaro della presunta vittima. L’episodio risale al 13 maggio 2023 e sarebbe avvenuto nei pressi dei portici dell’Istituto San Vincenzo, all’incrocio tra piazza Ariostea e via Fossato.

Stando alla ricostruzione accusatoria, il 23enne avrebbe spinto l’uomo in un luogo appartato, colpendolo poi con uno schiaffo in pieno volto. Quindi lo avrebbe minacciato dicendogli: “L’altra volta hai fatto lo s*****o, adesso fai il bravo e dammi i soldi“.

La rapina, tuttavia, non è andata a segno: nonostante lo spavento, infatti, il 39enne è riuscito a divincolarsi e a fuggire, denunciando subito l’accaduto alla polizia di Stato. Grazie al suo racconto, gli investigatori sono successivamente risaliti al presunto aggressore, che ora è finito alla sbarra.

Ieri (giovedì 11 settembre) il processo è stato rinviato per questioni tecniche e la prossima udienza preliminare è fissata per il 4 dicembre.

Come scritto poco più su, insieme a un coetaneo, il 23enne ha già rimediato una condanna in primo grado per lesioni personali aggravate ai danni di un 16enne ferrarese, pestato brutalmente – sempre in piazza Ariostea – a novembre 2021.

In quella circostanza, i due avrebbero agito assieme ad altri due ragazzi, per cui in parallelo è stato aperto un secondo fascicolo di inchiesta dalla Procura minorile del tribunale di Bologna, che all’epoca dei fatti avevano addirittura 13 e 14 anni.

Il fatto aveva destato molto clamore in città. A colpire l’opinione pubblica furono diversi aspetti: la giovane età della vittima, un minorenne la cui unica “colpa” era stata quella di chiedere una sigaretta a un gruppo di coetanei; la natura stessa dell’aggressione, compiuta da più bulli, tra cui lo stesso 23enne oggi imputato; e, infine, le pesanti conseguenze riportate dal ragazzo, tra cui la perforazione del timpano a causa dei colpi subiti e i traumi psicologici che ne seguirono.

Tutti elementi che, corroborati dalla testimonianza del ragazzino aggredito, esposta – come si legge nelle motivazioni – in “modo chiaro e preciso, oltre che confermata dai riscontri di natura documentale, tecnica e testimoniale“, avevano portato il giudice Giovanni Solinas a emettere sentenza di condanna per i due imputati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com