Attualità
11 Settembre 2025
Il festival torna per la sua XIX edizione dal 3 al 5 ottobre con oltre 180 ospiti provenienti da 25 Paesi

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife accoglie a Ferrara 170 ricercatori da tutto il mondo

Da mercoledì 10 a venerdì 12 settembre l’Università di Ferrara ospita la 23ª edizione dell’International Symposium on Microencapsulation, congresso scientifico internazionale incentrato sui temi delle scienze e tecnologie delle particelle

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina, che si incontreranno nella provincia emiliana per la XIX edizione del festival: giornalisti, reporter, scrittrici, fotografe e analiste si confronteranno sui grandi temi del presente. Moltissime le giornaliste, scrittrici e intellettuali presenti: Caroline Darian, Leila Guerriero, Francesca Albanese, Dominique Eddé, Amira Hass, Cecilia Sala, Francesca Mannocchi, Daria Bignardi e moltissimi gli eventi legati ai temi del femminismo.

Simbolo dell’edizione 2025 sarà ancora una volta il piccolo mondo disegnato da Anna Keen che quest’anno tiene in mano una margherita bianca. “Tra guerre, disastri climatici e violazioni dei diritti umani – spiegano -, anche quando sembra che non ci sia più spazio per l’ottimismo le persone si uniscono, le comunità resistono e nascono movimenti capaci di raccogliere il cambiamento. Il filo conduttore di questa edizione sono i semi di speranza e di resistenza da piantare e far crescere oggi perché il mondo di domani possa essere più inclusivo, più equo, più sostenibile”.

Novità di questa edizione di Internazionale a Ferrara: il programma “Fuoriclasse” che si rivolge a un target nuovo. Per la prima volta ci saranno eventi dedicati a lettori e lettrici non più bambini e non ancora adulti, ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni. Si parlerà di relazioni, intelligenze artificiali, ambiente e attualità. Tra gli incontri L’intervista perfetta. Consigli per trasformare una chiacchierata in un articolo, con Giovanni Ansaldo, L’intelligenza che non ti aspetti, con Alberto Puliafito, Piccole rivoluzioni crescono. Storie di resistenza di donne e ragazze che vogliono cambiare i loro paesi, ma parlano a tutto il mondo con Francesca Gnetti.

Il festival affronterà le grandi crisi globali: dal genocidio di Gaza al conflitto in Ucraina, dalle violenze ad Haiti ai conflitti dimenticati in Africa, fino alle trasformazioni della Cina contemporanea. Non mancheranno momenti di memoria, come il ricordo del massacro di Srebrenica a trent’anni di distanza e dell’omicidio di Federico Aldrovandi, avvenuto a Ferrara vent’anni fa.

Si tornerà a parlare anche di Femminismi e diritti delle donne così come di democrazia, libertà di informazione e autoritarismi oltre alle riflessioni su Asia e Cina. Non mancheranno momenti dedicati all’ambiente, uno dei grandi tempi contemporanei, e alla scienza.

Spazio anche a musica, comicità, cinema e podcast: tra gli ospiti Vinicio Capossela, Serena Dandini ed Edoardo Ferrarario oltre alle proiezioni di Mondovisioni e agli audiodocumentari di Mondoascolti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com