Negli ultimi giorni la Questura di Ferrara ha intensificato i controlli nel centro cittadino e nell’area GAD/Stazione, con un dispositivo mirato che ha visto impegnate le Volanti della Polizia di Stato e la Squadra Mobile. L’obiettivo: prevenire e reprimere episodi di microcriminalità che incidono sulla sicurezza e sulla vivibilità delle zone più frequentate.
Diversi gli interventi messi a segno. In un esercizio commerciale del centro, gli agenti hanno fermato un giovane che stava tentando di rubare della merce dagli scaffali. Bloccato e identificato, è stato denunciato per tentato furto.
Determinante anche l’azione della Squadra Mobile in un altro episodio, questa volta ai danni di una piadineria del centro: un uomo, già sottoposto a detenzione domiciliare, ha cercato di forzare la serratura per introdursi nel locale. Grazie alle immagini della videosorveglianza, i poliziotti sono risaliti alla sua identità e lo hanno denunciato per tentato furto.
Sempre in centro, un uomo è stato sanzionato per ubriachezza molesta e, poche ore dopo, denunciato per aver violato l’ordine di allontanamento dal centro cittadino.
Sul fronte della ricettazione, un intervento congiunto di Volanti e Squadra Mobile ha permesso di recuperare una bicicletta rubata: la proprietaria, dopo aver riconosciuto il mezzo, ha avvisato il 112. Giunti sul posto, gli operatori della Polizia di Stato hanno verificato che la donna era in possesso della relativa denuncia e di fotografie del mezzo sottratto. L’uomo che la deteneva è stato denunciato e la bici restituita.
Infine, nella notte, gli agenti sono intervenuti per una lite tra giovani nei pressi del centro, riuscendo a identificare i coinvolti.
La Questura annuncia che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, invitando i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette al 112 NUE.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com