Cento
10 Settembre 2025
Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding. La Fiom Cgil: "Speranza per rilancio dello stabilimento e crescita occupazionale"

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Camper in panne travolto da tir, muore bimba di 8 anni

Il camper con cui erano stati in vacanza era in panne ed è stato travolto da un tir che lo ha investito in pieno. A bordo una famiglia di Argenta, che ora piange una bambina di 8 anni, rimasta uccisa nello schianto

Tragedia sull’A13: muore a 43 anni il ferrarese Fabio Arnone

Un grave incidente stradale è costato la vita a Fabio Arnone, 43 anni, residente a Ferrara. L'uomo è morto nella mattinata del 9 settembre poco dopo le 6 sull'autostrada A13 Bologna-Padova, all'altezza del casello di Bentivoglio, mentre si stava recando al lavoro

Cento. “Si apre una nuova pagina su cui scrivere un nuovo futuro per Vm Motori di Cento, realtà produttiva rilevante per l’Emilia-Romagna. Una operazione che la Regione ha seguito dalle trattative fino al passaggio di oggi a Marval, e che auspichiamo abbia sia un impatto sociale che occupazionale positivi, con la prospettiva di un rilancio dell’impresa”.

È il commento del vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, dell’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia e del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, sull’acquisizione da parte del Gruppo Marval Spa di Vm Motori di Cento (Ferrara), con un accordo vincolante col gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval.

Il Gruppo Marval Spa è una multinazionale specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione per motori industriali destinati a macchine agricole, movimento terra, veicoli commerciali e autocarri, con sedi operative in Italia, Regno Unito e Cina.

“Valuteremo con attenzione il piano industriale e la sua capacità di aprire nuove prospettive di sviluppo su un territorio fragile della nostra regione – aggiungono-. Parliamo, comunque, di un’operazione di stampo industriale che vede in campo un Gruppo con esperienza mondiale nel settore. Siamo fiduciosi che si apriranno nuove prospettive di mercato, lavorando in diversi settori e attraverso relazioni commerciali internazionali con una più ampia gamma di clienti”.

La Regione ha convocato per lunedì 15 settembre, in viale Aldo Moro a Bologna, un incontro tra i rappresentanti di Stellantis, Marval, Regione, Comune di Cento, Provincia di Ferrara e organizzazioni sindacali per valutare I contenuti del passaggio della Vm Motori alla nuova proprietà. “Vedremo lunedì cosa ci diranno – è il commento di Stefano Bondi della Fiom Cgil – ma la speranza ora è che questo passaggio sia un rilancio dello stabilimento, anche con una crescita occupazionale”.

La Vm Motori, storica azienda centese (fondata nel dopoguerra da Vancini e Martelli per realizzare motori diesel per il settore agricolo), è specializzata nella produzione di motori per i mezzi marini e coinvolge un consistente indotto qualificato di imprese dei territori a cavallo tra le province di Ferrara, Bologna e Modena.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com