Attualità
11 Settembre 2025
Abbattimento delle tariffe del trasporto pubblico a chi opta per le sedi frazionali

Sostegno alle famiglie che scelgono le scuole primarie delle frazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Kalima chiude le aule: “Cerchiamo uno spazio per ripartire”

Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili

Il Ferrara Buskers Festival chiude con 20mila presenze, tra bilanci e polemiche

Il Ferrara Buskers Festival ha chiuso la sua 38ª edizione con dati che certificano ancora la sua vitalità nel panorama culturale italiano ed europeo. Le presenze ufficiali sono state circa 20mila (con il 20% di ferraresi), a cui si aggiungono oltre 5mila ingressi omaggio e un migliaio di accessi non autorizzati

Per sostenere le famiglie e per garantire la continuità delle scuole primarie nelle frazioni, la Giunta ha confermato anche per l’anno scolastico 2025/2026 l’abbattimento della quota variabile del trasporto scolastico per tutti gli alunni iscritti nelle scuole primarie statali delle frazioni.

Il costo del servizio è composto di due quote: una fissa annuale (economicamente minoritaria) ed una variabile annua, la fetta più cospicua, che arriva fino a 460 euro sempre in base all’Isee.

Con l’approvazione della delibera, la quota variabile della retta diventa gratuita (riduzione del 100% della quota variabile della retta).

Chiarendo con un esempio: la gratuità della quota variabile permette a uno studente (i cui genitori hanno un Isee compreso tra i 21.000,01 e i 25.000 euro) di pagare solamente  70 euro all’anno, anziché 305 euro.

“L’obiettivo del progetto è di abbattere i costi per le famiglie che scelgono di far crescere i propri figli nelle frazioni. In questo modo, si intende preservare inoltre le frazioni e i loro centri, mantenendo così una rete scolastica capillare e diffusa e favorendo così la permanenza delle famiglie sul territorio vasto che compone il Comune di Ferrara”, ha spiegatol’assessore alla pubblica istruzione Chiara Scaramagli.

Lo scorso anno scolastico la misura ha riguardato 140 studenti, “segno che le famiglie hanno apprezzato l’intervento del Comune di Ferrara a sostegno di chi investe nei piccoli centri” ha aggiunto Scaramagli.

Grazie a questo abbattimento forte della tariffa del servizio di trasporto scolastico le famiglie hanno avuto un risparmio medio superiore ai 200 euro a bambino.

Attualmente, sono 1.360 gli iscritti nelle 13 scuole primarie statali delle frazioni che quest’anno possono godere del provvedimento. Più specificatamente sono: la scuola Franceschini di Porotto, la scuola di Fondoreno, Carmine della Sala di Pontelagoscuro, Villaggio Ina di Barco (quella di via Indipendenza e quella di via Battara), la scuola Nelson Mandela di Francolino, la scuola di San Bartolomeo, Gaibanella, la scuola Bruno Farber di San Martino, la scuola di Baura, la scuola Da Vinci di Pontegradella, la scuola Ciari di Cocomaro di Cona e la scuola di Quartesana.

Per accedere all’agevolazione è necessario presentare regolare domanda di iscrizione al  trasporto scolastico mediante portale dei Servizi Educativi SOSI@HOME. L’ufficio dei Servizi Educativi e Scolastici provvederà automaticamente ad applicare la riduzione sulla base della scuola primaria statale frazionale dove si è iscritto lo studente, per cui le famiglie non dovranno presentare richieste aggiuntive per ottenere lo sconto tariffario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com